Cultura

Maggio di Pizzofalcone, i prossimi eventi: quattro giorni alla scoperta della collina

Condivid

Successo per la riapertura dell’Archivio Parisio: “Resterà visitabile fino al 31 maggio”.

Un altro lungo fine settimana di eventi nei luoghi simbolo della città. La prima edizione del Maggio di Pizzofalcone, ideato e organizzato dalla Municipalità I del Comune di Napoli con il contributo dell’Assessorato al Turismo e alle attività produttive, continua con quattro giorni di iniziative tutte da vivere.

Si parte domani, giovedì 16 maggio alle ore 16, con l’apertura straordinaria con visita guidata del “MAI”, Museo Artistico Industriale, che fu voluto da Gaetano Filangieri. Dopo la visita, alle ore 17, gli studenti del Liceo Musicale “Palizzi”, si esibiranno in un concerto nell’Aula Magna del museo.

Sempre domani, alle ore 17:30 presso l’Arciconfraternita Santa Maria delle Grazie a Catena, incontro sul tema “Rigenerazione urbana, Santa Lucia e Pizzofalcone”, a cura del Centro Studi Regione Mezzogiorno Mediterraneo Eu-Med, con il giornalista Paolo Pantani.

Venerdì 17 maggio, altra giornata ricca di iniziative. Alle 10:30 (primo turno) e alle 16:30 (secondo turno) visita guidata alla scoperta della Scuola Militare Nunziatella, uno dei più antichi istituti di formazione militare del mondo. Prevista per l’occasione l’apertura della Chiesa annessa, dedicata alla Annunziata. Le visite sono in programma, agli stessi orari, anche sabato 18 maggio. Per prenotazioni: municipalita1.maggio@comune.napoli.it.

Alle 17:30 visita guidata gratuita del MUSAP Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, con il direttore Diego Esposito (info: museo@fondazionecircoloartistico.it) nella sede di Palazzo Zapata, in piazza Trieste e Trento.

Alle 18 di venerdì, sul Monte Echia, viaggio nella superstizione a cura dell’associazione “Fantasie d’Epoca” di Francesca Flaminio e Angelantonio Aversana.

Infine, domenica 19 maggio la terza passeggiata archeologica “Nel ventre di Partenope”, a cura di Archeoclub d’Italia.

Intanto c’è da registrare il successo di presenze, lo scorso fine settimana, all’Archivio Fotografico Parisio, “che ha riaperto le sue porte sotto il colonnato di Piazza del Plebiscito proprio in occasione del Maggio di Pizzofalcone”, afferma Giovanna Mazzone, presidente Municipalità 1. “Vista la grande partecipazione all’evento, l’Archivio Parisio resterà straordinariamente aperto dal 21 al 31 maggio tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 13:30”, comunica l’assessore alla Cultura e al Turismo della Municipalità, Benedetta Sciannimanica.

“L’intento – riprende la presidente Mazzone – è valorizzare questi luoghi. La nostra richiesta è quella di istituzionalizzare uno degli archivi più importanti della città, lavoreremo con il presidente della commissione Cultura e Turismo della Municipalità 1, Eugenio Tremante, affinché il ministero della Cultura si faccia carico di dare la possibilità a cittadini e turisti di visitare ogni giorno un luogo che ha in sé tanta storia e serve a valorizzare posto storico”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 13:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58