Musica

Krikka Reggae presenta “Haters Telematici” con la partecipazione di Morfuco

Condivid

Il rilascio del singolo “Haters Telematici” segna una nuova pietra miliare nel repertorio musicale della band Krikka Reggae, originaria della regione lucana. L’innovativa traccia è frutto della collaborazione con il produttore emergente Rsø e presenta una speciale partecipazione dell’artista rap Morfuco da Salerno.

L’atteso Ritorno dei Krikka Reggae

Dopo un’interruzione di circa diciotto mesi dal loro ultimo lavoro discografico, ricordato per l’album “Finché la musica suona”, i Krikka Reggae si sono nuovamente affacciati sulla scena musicale introducendo quello che è solo il primo di una serie di nuovi brani attesi nei prossimi mesi.

Il 20 maggio il pubblico avrà inoltre la possibilità di immergersi completamente nel loro universo grazie al rilascio del videoclip su Youtube, che unisce creatività visiva e testo in una narrazione a fumetti incentrata sui protagonisti Krikka e Morfuco.

Un messaggio contro l’odio online

Sotto l’ala dell’etichetta Kido Music, la canzone sorge come un baluardo in musica contro i c.d. haters telematici, gli “odiatori di professione” che disseminano il web con le loro critiche gratuite. Unendo ritmicità dance hall e linguistiche dell’hip-hop ai suoni del reggae e dell’urban, tipici delle precedenti espressioni artistiche ventennali dei Krikka Reggae, il brano sprigiona una potente energia.

Manuel Tataranno, leader del gruppo, sottolinea l’intento di scuotere le coscienze intorno alla problematica degli haters, soggetti che necessitano di spender tempo a criticare e oltraggiare altrui. La partecipazione di Morfuco è stata particolarmente apprezzata poiché ha saputo enfatizzare con successo il messaggio e l’essenza del brano.

Storia di un Fenomeno Musicale Lucano

Le origini dei Krikka Reggae risalgono all’estate del 2001 sulle coste della Basilicata, dove le ferventi feste e dance hall hanno acceso la scintilla creativa del gruppo. Emblema di questa energia è l’uso del dialetto locale e la reinterpretazione del sound giamaicano. Il gruppo si è affermato rapidamente con un repertorio di brani originali, vincendo nel 2004 l’Italian Reggae Contest e pubblicando il loro primo album nel 2005, seguito da altri progetti musicali di successo e collaborazioni stellari con artisti di fama.

Oltre a festeggiare 15 anni di attività con concerti, compresa una performance memorabile a Matera nel 2016, i Krikka Reggae hanno segnato hit tra il pubblico, culminando con il recente album celebrativo del 2022 “Finché la musica suona”, che ha ricevuto elogi sia dalla critica che dai fan.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Maggio 2024 - 20:03
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59