ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Krikka Reggae presenta “Haters Telematici” con la partecipazione di Morfuco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il rilascio del singolo “Haters Telematici” segna una nuova pietra miliare nel repertorio musicale della band Krikka Reggae, originaria della regione lucana. L’innovativa traccia è frutto della collaborazione con il produttore emergente Rsø e presenta una speciale partecipazione dell’artista rap Morfuco da Salerno.

L’atteso Ritorno dei Krikka Reggae

Dopo un’interruzione di circa diciotto mesi dal loro ultimo lavoro discografico, ricordato per l’album “Finché la musica suona”, i Krikka Reggae si sono nuovamente affacciati sulla scena musicale introducendo quello che è solo il primo di una serie di nuovi brani attesi nei prossimi mesi.

Il 20 maggio il pubblico avrà inoltre la possibilità di immergersi completamente nel loro universo grazie al rilascio del videoclip su Youtube, che unisce creatività visiva e testo in una narrazione a fumetti incentrata sui protagonisti Krikka e Morfuco.

Un messaggio contro l’odio online

Sotto l’ala dell’etichetta Kido Music, la canzone sorge come un baluardo in musica contro i c.d. haters telematici, gli “odiatori di professione” che disseminano il web con le loro critiche gratuite. Unendo ritmicità dance hall e linguistiche dell’hip-hop ai suoni del reggae e dell’urban, tipici delle precedenti espressioni artistiche ventennali dei Krikka Reggae, il brano sprigiona una potente energia.

Manuel Tataranno, leader del gruppo, sottolinea l’intento di scuotere le coscienze intorno alla problematica degli haters, soggetti che necessitano di spender tempo a criticare e oltraggiare altrui. La partecipazione di Morfuco è stata particolarmente apprezzata poiché ha saputo enfatizzare con successo il messaggio e l’essenza del brano.

Storia di un Fenomeno Musicale Lucano

Le origini dei Krikka Reggae risalgono all’estate del 2001 sulle coste della Basilicata, dove le ferventi feste e dance hall hanno acceso la scintilla creativa del gruppo. Emblema di questa energia è l’uso del dialetto locale e la reinterpretazione del sound giamaicano. Il gruppo si è affermato rapidamente con un repertorio di brani originali, vincendo nel 2004 l’Italian Reggae Contest e pubblicando il loro primo album nel 2005, seguito da altri progetti musicali di successo e collaborazioni stellari con artisti di fama.

Oltre a festeggiare 15 anni di attività con concerti, compresa una performance memorabile a Matera nel 2016, i Krikka Reggae hanno segnato hit tra il pubblico, culminando con il recente album celebrativo del 2022 “Finché la musica suona”, che ha ricevuto elogi sia dalla critica che dai fan.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Maggio 2024 - 20:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker