#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Guardia Sanframondi, nuovo appuntamento con il Maggio dei Libri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se è vero che i libri sono il fulcro della cultura, il Maggio dei libri, iniziativa di carattere nazionale, ne è l’apoteosi: quest’ultima è una campagna – che ha trovato successo in tutta Italia – che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri e della lettura quale elemento chiave di crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

La riapertura a Guardia Sanframondi, dopo un lungo periodo di stasi, della Biblioteca e Centro di Documentazione Comunale ha significato per la Comunità guardiese la presenza di un nuovo soggetto in grado di elargire momenti di studio, ma anche di riflessione e confronto.

La Rassegna de “Il Maggio dei Libri 2024”, che ha il suo corrispettivo guardiese nello slogan “Se leggi ti lib(e)eri – Festa del Libro e della Lettura”, è il primo risultato di un nuovo protagonismo della Biblioteca, dell’Assessorato alla Cultura e dell’Amministrazione tutta nell’organizzazione della vita culturale della Comunità.

Con questa iniziativa si è dato e si darà ampio spazio alle donne e ai libri di scrittrici femminili che raccontano le Donne, a volte viste nella loro vita privata ma più spesso in quella pubblica. Proprio in virtù di ciò, l’appuntamento è per tutti i venerdì del mese di maggio, con le presentazioni di libri, la partecipazione e i dialoghi tra diversi esperti in materia.

Dopo l’appuntamento di venerdì 3 maggio, con la presentazione del libro di Rosario Pinto, si continuerà domani, venerdì 10 maggio alle ore 18:00, con la presentazione del volume “Il Comune alle donne. Le dodici sindache del 1946” di Patrizia Gabrielli. Quest’ultimo è particolarmente attuale perché è scritto da una storica contemporanea e parla di donne che hanno fatto la storia dell’Italia degli ultimi cento anni.

Anche la serata in cui viene presentato è significativa perché si pone esattamente a metà strada fra due date fondamentali per la nostra storia: il 25 aprile e il 2 giugno.
Il 2 giugno 1946, da sempre ricordato come giorno del Referendum tra Monarchia e Repubblica, spesso non viene sottolineato l’altro aspetto significativo di quella data: il voto alle donne.

Questo libro ci racconta proprio quei mesi ed anni di lavoro incessanti delle donne per chiedere ed ottenere la partecipazione attiva alla ricostruzione dell’Italia, con principi di maggiore democrazia e uguaglianza nei diritti e nei doveri.

È per questo che a parlare di questo libro saranno delle donne che hanno svolto e ricoprono tuttora un ruolo importante nella vita sociale e politica della comunità: Rossella Del Prete, docente di Economia nell’Università del Sannio, già vicesindaca del Comune di Benevento, scrittrice ed editrice; Irma Cristina de Angelis, Sindaca di San Lupo dal 2002 al 2005; Nicole Guidi, vicepresidente della Consulta delle Donne istituita dal Comune di Guardia Sanframondi – con un regolamento approvato il 21 aprile 2022.

Saranno accolte nella Sala consiliare del Palazzo comunale dal Sindaco Raffaele Di Lonardo e dall’Assessora alla Cultura Elda Chiara Del Vecchio che introdurranno la serata.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Maggio 2024 - 20:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie