Nelle ultime ore, un'operazione coordinata dei Carabinieri ha preso piede nelle isole di Ischia e Procida, portando a una serie di controlli serrati nelle aree portuali e nei centri della vita notturna, ormai affollati sia da turisti che da residenti. Il bilancio delle operazioni vede numerose misure disciplinari, tra cui spicca la denuncia di un uomo di 44 anni, originario di Caserta, sorpreso a guidare in stato di ebbrezza.
L'uomo, fermato dai Carabinieri mentre percorreva le strade ischitane, è risultato avere un tasso alcolemico quasi triplo rispetto al limite legale, raggiungendo i 3 g/l.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli
Ischia, rissa notturna in centro: 7 giovani denunciati, un ferito in ospedale
Sebbene non siano state prese misure penali severe, questi individui sono stati sanzionati amministrativamente e segnalati alla Prefettura locale. Un altro caso significativo riguarda un giovane di 25 anni da Procida, che si è dichiarato gestore di un bed and breakfast senza possedere le necessarie autorizzazioni.
Il suo esercizio abusivo, attivo dal 2022, è ora al centro di un'indagine approfondita che ha portato alla sua denuncia per esercizio abusivo della professione. A Forio, l'attenzione si è spostata anche su un esercizio commerciale, dove il titolare di un bar è stato sanzionato per non aver rispettato le norme del manuale HACCP, essenziale per la corretta gestione igienico-sanitaria degli alimenti.






























Lascia un commento