#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 19:35
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Casavatore: al via i lavori alla Benedetto Croce, la scuola del futuro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via i lavori alla Benedetto Croce: parte la scuola del futuro. L’Assessore Elsa Picaro: “Grazie a tutti coloro che hanno respo possibile tutto ciò”. La Croce è tra le 200 scuole finanziate con circa 7milioni di euro dal PNRR per abbattimento e ricostruzione. A spiegare passo passo la strada tracciata, unitamnete al sindaco Luigi Maglione, l’assessore Picaro del Partito democratico che, ha evidenziato di come soltanto 70 Comuni hanno dato avvio ai lavori e tra questi Casavatore.

Il nuovo edificio scolastico “Benedetto Croce”, che sostituirà quello esistente – manchevole di attrezzature e servizi e inadeguato da un punto di vista impiantistico e strutturale – si pone l’obiettivo di soddisfare le attuali e future esigenze didattiche sia da un punto di vista fisico che di spazi, garantendo adeguate soluzioni architettoniche, che in termini di efficientamento energetico e impatto ambientale, al fine di ottenere una scuola sicura, inclusiva, in grado di favorire la riduzione dei consumi e delle emissioni, offrendo sicurezza al sisma e alle intrusioni, una maggiore implementazione di aree verdi a servizio della scuola e dell’intera città così da incidere sullo sviluppo sostenibile del territorio e aumentare la dotazione di servizi, volti a valorizzare la vita della comunità che risiede nelle aree limitrofe.

Tutto parte a seguito dal concorso di progettazione in due fasi – Scuola Futura – promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nel 2022. La principale questione che ha guidato le scelte progettuali è stata la volontà di realizzare il nuovo polo scolastico come un reale centro civico e di riferimento per la collettività dei bambini e delle loro famiglie. Il gruppo di progettazione è stato coordinato dall’architetto Luigiemanuele Amabile (in RTP con Archliving s.r.l., arch. Salvatore Pesarino, dott. Giuseppe Porzio, dott. Gennaro De Fabbio) con la consulenza scientifica dell’architetto Alberto Calderoni (ricercatore in composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”).

L’edificio si organizza intorno a due corti aperte, e prevede aule e spazi destinati a una comunità scolastica di circa 375 alunni (150 della scuola dell’infanzia, 225 della primaria). La nuova struttura si svilupperà intorno a una corte a verde mentre la scuola primaria – su due piani – si relazione con una grande corte pavimentata pensata per accogliere eventi, attività sportive e ricreative in stretta relazione con il corpo dell’edificio destinato alla palestra.

P.B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Maggio 2024 - 18:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie