Sequestro preventivo per oltre 300mila euro a imprenditori caseari di Carinaro per Questa mattina, la Procura di Napoli Nord, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per un totale di 308.207,80 euro nei confronti di quattro imprenditori di Carinaro operanti nel settore della produzione casearia.
Le indagini hanno portato alla luce diverse ipotesi di reato a carico degli imprenditori: in primo luogo quello di bancarotta fraudolenta documentale e distrattiva per oltre 172 mila euro.
Gli imprenditori avrebbero falsificato la documentazione contabile e distratto denaro dalla società per fini personali. Plurime operazioni dolose per oltre 132 mila euro: gli imprenditori avrebbero evaso le imposte in maniera sistematica e reiterata.
E infine l'autoriciclaggio perché avrebbero svuotato la società decotta di tutti i suoi beni, incluso l'avviamento commerciale, per poi reimmetterli in un'altra società "clone" della stessa fallita.
Queste condotte illecite hanno generato un progressivo accumulo di debiti per la società, portandola al fallimento.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, "Cibo senza tracciabilità e lavoro nero": stangata da 12.500 euro
Castel Volturno, 19enne beccato con documenti falsi, distintivo da poliziotto e marijuana: denunciato
Marcianise, il biglietto di Federica sul banco di scuola: "Mi dispiace"
Terra dei Fuochi, nuovi sequestri a Cesa e Gricignano: due aree trasformate in discariche
L'operazione odierna si inserisce in un più ampio filone investigativo della Procura di Napoli Nord, in sinergia con la Guardia di Finanza, volto a contrastare le economie illegali e a tutelare le pubbliche finanze.
Oltre al sequestro preventivo, è stato notificato agli indagati un avviso di conclusione delle indagini. Inoltre, è stato eseguito un altro decreto di sequestro preventivo per 51.391,00 euro nei confronti di uno degli indagati, accusato di aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza e l'Assegno Unico e Universale per i figli a carico.
Alla società "clone" è stata contestata la responsabilità amministrativa da reato prevista dal D.Lgs. 231/2001, in conseguenza del delitto di autoriciclaggio commesso dai suoi vertici.
È stato inoltre notificato un avviso di conclusione delle indagini ad un altro soggetto per ricettazione e ad un'altra società per responsabilità amministrativa da reato in conseguenza di ricettazione.
Un duro colpo alle frodi fiscali e al riciclaggio
Questa operazione rappresenta un importante passo nella lotta alle frodi fiscali e al riciclaggio di denaro nella zona di Napoli Nord. La Guardia di Finanza e la Procura di Napoli Nord continuano il loro impegno per tutelare la legalità e l'economia sana del territorio.
-
24 Settembre 2025 - 22:08
-
16 Settembre 2025 - 10:55
-
18 Giugno 2025 - 08:27







Lascia un commento