#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

Festival Nazionale Stillafest a Salerno: Esplorando l’Acqua in Tutte le Sue Forme

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel 2024, gli appassionati di scienze, storia e discipline umanistiche si imbarcheranno in un viaggio emozionante all’interno del Festival nazionale Stillafest dedicato all’acqua. Questo evento rappresenta un tributo a una risorsa fondamentale, cruciale per la sopravvivenza e ricca di significati culturali e spirituali. Si prepara quindi un’avventura intellettuale di grande impatto, il cui obiettivo è promuovere un dialogo arricchente sul liquido essenziale per eccellenza: l’acqua.

Stillafest: Un Evento Innovativo Sull’Acqua

Al “Stillafest”, annunciato dal presidente dell’associazione Stilla, Giandomenico Maria Scelzo, nell’elegante contesto di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, convergeranno menti e cuori. Previsto dal 7 al 9 giugno 2024 presso le Grotte di Pertosa-Auletta, l’evento sarà anteceduto da una giornata dedicata alle scuole il 31 maggio. Al fascino dell’inaugurazione contribuirà il monologo teatrale “Scritto sull’acqua”, del talentuoso Roberto Mercadini, completato da attività didattiche immersive.

Dinamiche del Festival: Arte, Scienza e Dialogo

Vari saranno i format degli incontri: panel di discussione, lezioni aperte, attività formative, esibizioni artistiche e musicali, mostre e visite guidate. Il festival avrà luogo all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e godrà del sostegno di svariati enti e associazioni, tra cui Legambiente Campania, ponendosi anche come momento di sensibilizzazione sulla criticità della disponibilità di acqua dolce.

L’Esplosione Creativa di “Un patto con la terra”

Il programma prevede anche una mostra, “Un patto con la terra”, del visionario Francesco Geronazzo, che invita a riflettere sulla simbiosi uomo-terra. Nel contesto del dibattito sui cambiamenti climatici, la mostra stimola la riflessione sulla gestione idrica e su come valorizzare il patrimonio naturale esistente.

Integrazione tra Turismo, Cultura e Ambiente

Pasquale Sorrentino, consigliere delegato al Turismo della Provincia di Salerno, pone l’enfasi sull’arricchimento dell’offerta turistica con esperienze sensoriali distribuite durante l’anno. Il “Stillafest” diventa un tassello fondamentale in questa strategia, ponendosi come connessione tra i tesori del passato e le sfide future per la salvaguardia delle risorse idriche.

La Ricchezza Tematica del Stillafest

Il concetto portante del festival, “La goccia che ama la roccia”, si presta ad avvalorare la narrazione dell’acqua come fonte di vita e luogo di incontro tra umanità e natura. Nei suggestivi ambienti delle Grotte di Pertosa Auletta, si svolgeranno riflessioni riguardanti la tutela e la salubrità delle acque, coinvolgendo ospiti di rilievo nei dialoghi incentrati su questo elemento vitale. Tavole rotonde, performance musicali, esposizioni e seminari spazieranno su temi legati all’ambiente, alle sfide sociali connesse all’acqua e alle iniziative per la valorizzazione del territorio.

Programma Dettagliato del Festival

Tra gli eventi in evidenza, ci saranno convegni su varie tematiche correlate alla sostenibilità dell’acqua, dibattiti riguardanti l’evoluzione del rapporto uomo-acqua del passato e del presente, sessioni focalizzate sulla filosofia, la teologia e la psicologia dell’acqua, e incontri incentrati su innovazioni e progetti dedicati al benessere del territorio. Un’attenzione speciale sarà rivolta anche all’emancipazione femminile e, più in generale, alle tematiche ambientali con l’obiettivo di stimolare un cambiamento consapevole.

In conclusione, il Stillafest si annuncia come un evento imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere, rispettare e valorizzare l’acqua, elemento imprescindibile del nostro pianeta.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 12:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento