Le “informazioni minime” sui comportamenti da adottare nei momenti di necessità saranno fornite alla popolazione dei Campi Flegrei “tramite social o con un vademecum cartaceo”. Questo è quanto ha spiegato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, durante una riunione di debriefing sulle attività svolte nei Campi Flegrei a seguito delle scosse del 20 e 21 maggio.
“Non dobbiamo mai separare la questione del bradisismo dall’ordinarietà e dalla serenità della popolazione, che deve essere informata su ciò che va fatto”, ha sottolineato il prefetto. “Il nostro compito è garantire sia la sicurezza in caso di eventi sismici, sia la normalità nella vita quotidiana dei cittadini”.
Per migliorare l’informazione su cosa fare in caso di terremoti, il prefetto ha annunciato l’intenzione di fornire istruzioni minime attraverso i social media e un vademecum cartaceo. “Abbiamo già pianificato e tenuto riunioni sull’informazione alla popolazione. Ora, oltre a queste iniziative, forniremo informazioni minime sui comportamenti da tenere in caso di emergenza. Siamo chiamati a risolvere delle questioni e dobbiamo farlo con prontezza ed efficacia”, ha aggiunto Di Bari.
Napoli – La Campania si prepara a una giornata di maltempo: la Protezione Civile regionale… Leggi tutto
Fine settimana di controlli serrati nelle zone della movida partenopea. La Polizia di Stato è… Leggi tutto
Eukon accelera sull’innovazione medica e annuncia due nuove alleanze destinate a segnare un cambio di… Leggi tutto
Dopo il grande successo dello scorso anno, la comunità di San Gennarello si prepara a… Leggi tutto
Salerno – Notte movimentata nella zona industriale di Salerno, dove ignoti hanno preso di mira… Leggi tutto
Sorrento – La Polizia di Stato ha inferto un duro colpo al traffico di droga… Leggi tutto