AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Campi Flegrei: nessuna evidenza di magma in risalita, ma il bradisismo continua

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 "Non abbiamo nessuna evidenza di magma che stia risalendo", ha dichiarato il Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Carlo Doglioni, in audizione ieri presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

L'intervento del geologo è servito a fare il punto sulla situazione dei Campi Flegrei, sollevando preoccupazione per la possibile ripresa dell'attività vulcanica nell'area.

Nonostante l'assenza di prove dirette di una risalita imminente del magma, Doglioni ha confermato la presenza di una camera magmatica a circa 7-8 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
Ipotizza inoltre l'esistenza di livelli magmatici più superficiali, la cui entità e dimensioni restano però "abbastanza ignote".

Queste infiltrazioni magmatiche, secondo gli esperti, sarebbero la causa del sollevamento del suolo nell'area, con movimenti verticali che negli ultimi mesi hanno raggiunto i 20-30 millimetri al mese, con picchi di 4 centimetri. "Dobbiamo però ricordare", ha precisato Doglioni, "che nell'83-84 il sollevamento arrivò a toccare i 9 centimetri al mese: il bradisismo poi cessò".

Monitoraggio costante del sottosuolo

L'INGV rassicura sul monitoraggio costante della situazione, h24. "Nel momento in cui avessimo delle avvisaglie e delle indicazioni diverse di sollevamento, di degassamenti tali da dover generare una sorta di allarme, saremo istantaneamente sul pezzo per informare le autorità, i sindaci e la protezione civile regionale e nazionale", ha affermato Doglioni.

Nonostante l'assenza di eruzioni dal 1538, i Campi Flegrei restano un'area a rischio. "Certamente il problema deve essere affrontato in termini di vulnerabilità", ha sottolineato Doglioni. Il bradisismo, il sollevamento del suolo, rappresenta un pericolo concreto, così come la sismicità, che "è correlata al sollevamento del suolo".

Articolo pubblicato il 16 Maggio 2024 - 07:10 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!