In piazza Cardinal Pacca, i lavori per la costruzione di un info point hanno portato alla luce importanti reperti archeologici di epoca romana e medievale. Tuttavia, invece di essere valorizzati, questi tesori storici sono stati asfaltati nell'indifferenza dell'amministrazione comunale. A denunciare l'accaduto è il Partito Democratico, che ha portato la vicenda in Senato attraverso un'interrogazione presentata dal senatore Francesco Verducci al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
La scoperta, che include uno scheletro e una tomba affrescata, è avvenuta sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologica di Caserta e Benevento.Potrebbe interessarti
Fiamme in un alloggio popolare, la scoperta choc: inquilino abusivo nascondeva un arsenale
Benevento, esce dal coma il ragazzo aggredito con mazza da baseball
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Droga tra Valle Caudina e Suessola, la Corte d’Appello riduce le pene: Romano e Crisci evitano il carcere
"È inconcepibile che si rinunci alla valorizzazione di una rara testimonianza della ricchezza del patrimonio storico di Benevento," afferma Verducci. "La decisione, maturata dall'autorità di controllo in accordo con il sindaco, di proseguire con la costruzione di una struttura ricettiva in un'area archeologica tutelata, non solo rappresenta uno spreco di denaro pubblico, ma arreca anche disagi alla circolazione urbana."






