#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
AL MANN

Art&Science Across Italy: i vincitori e le vincitrici della IV edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli è pronto ad accogliere un’affascinante esposizione che unisce arte e scienza, grazie alle opere selezionate della competizione nazionale di Art&Science Across Italy. Con oltre 1300 proposte iniziali, i giudici hanno individuato 54 autori e autrici dei lavori più significativi, che saranno in mostra fino al 13 maggio.

Tra le opere più eclatanti, spicca “Violazione”, una rappresentazione della rottura delle simmetrie in natura, realizzata da Gabriele Baldo, Samuele Invernizzi e Antonio Madrau del Liceo Salesiani Don Bosco di Treviglio. Quest’opera si è guadagnata il primo posto nella competizione nazionale, seguita da “Promotore della complessità” di Vincenzo D’Ambrosio, Gabriel Leonard Ciobanu e Antonio Cristiano del Liceo Scientifico Braucci di Caivano, al secondo posto, e “Esplosione di una supernova” di Giulia Nastasia, Janel Shanaia Atienz Castillo e Alfredo Capoccia del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, al terzo posto.

La premiazione dei vincitori si è appena conclusa al Teatro Acacia di Napoli, dove 54 studenti e studentesse hanno ricevuto borse di studio per partecipare a un master sul rapporto tra arte e scienza presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN o al CERN di Ginevra.

L’edizione 2022-2024 di Art&Science Across Italy ha coinvolto più di 7100 studenti di 194 scuole in tutta Italia. Oltre 1300 opere sono state esposte in 19 mostre regionali e, adesso, al MANN di Napoli. Le tematiche delle opere spaziano dalle discipline scientifiche, come fisica, biologia, geologia e matematica, e sono il frutto di un percorso biennale di formazione e orientamento curato dai ricercatori delle Sezioni INFN e delle università locali.

Questo progetto, che unisce arte e scienza, mira ad avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica attraverso un linguaggio creativo e stimolante. Dalla prima edizione, Art&Science Across Italy ha coinvolto oltre 16.000 studenti provenienti da 15 regioni italiane, dimostrando il grande interesse e l’entusiasmo dei giovani per questa iniziativa che unisce creatività e conoscenza.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento