#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 09:34
31.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
AL MANN

Art&Science Across Italy: i vincitori e le vincitrici della IV edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli è pronto ad accogliere un’affascinante esposizione che unisce arte e scienza, grazie alle opere selezionate della competizione nazionale di Art&Science Across Italy. Con oltre 1300 proposte iniziali, i giudici hanno individuato 54 autori e autrici dei lavori più significativi, che saranno in mostra fino al 13 maggio.

Tra le opere più eclatanti, spicca “Violazione”, una rappresentazione della rottura delle simmetrie in natura, realizzata da Gabriele Baldo, Samuele Invernizzi e Antonio Madrau del Liceo Salesiani Don Bosco di Treviglio. Quest’opera si è guadagnata il primo posto nella competizione nazionale, seguita da “Promotore della complessità” di Vincenzo D’Ambrosio, Gabriel Leonard Ciobanu e Antonio Cristiano del Liceo Scientifico Braucci di Caivano, al secondo posto, e “Esplosione di una supernova” di Giulia Nastasia, Janel Shanaia Atienz Castillo e Alfredo Capoccia del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, al terzo posto.

La premiazione dei vincitori si è appena conclusa al Teatro Acacia di Napoli, dove 54 studenti e studentesse hanno ricevuto borse di studio per partecipare a un master sul rapporto tra arte e scienza presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN o al CERN di Ginevra.

L’edizione 2022-2024 di Art&Science Across Italy ha coinvolto più di 7100 studenti di 194 scuole in tutta Italia. Oltre 1300 opere sono state esposte in 19 mostre regionali e, adesso, al MANN di Napoli. Le tematiche delle opere spaziano dalle discipline scientifiche, come fisica, biologia, geologia e matematica, e sono il frutto di un percorso biennale di formazione e orientamento curato dai ricercatori delle Sezioni INFN e delle università locali.

Questo progetto, che unisce arte e scienza, mira ad avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica attraverso un linguaggio creativo e stimolante. Dalla prima edizione, Art&Science Across Italy ha coinvolto oltre 16.000 studenti provenienti da 15 regioni italiane, dimostrando il grande interesse e l’entusiasmo dei giovani per questa iniziativa che unisce creatività e conoscenza.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Maggio 2024 - 11:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie