Oggi sono stati consegnati presso la sede di Caserta 10 nuovi autobus prodotti dalla Iveco ad AIR Campania, società di trasporto pubblico locale partecipata al 100% dalla Regione Campania. Questi autobus, alimentati a metano, rappresentano un significativo progresso in termini di efficienza, comfort ed ecologia, come dichiarato dalla stessa società.
L'azienda ha sottolineato il lavoro svolto dall'Agenzia Campana per la Mobilità, che ha rispettato il cronoprogramma previsto dal piano di rinnovo delle flotte regionali, promosso dal presidente Vincenzo De Luca. Grazie a questo impegno, AIR Campania ha oggi una flotta più giovane, ecologica ed efficiente.
Negli ultimi tre anni, il parco rotabile è aumentato da 350 a 700 mezzi, con un'età media scesa a 9,4 anni rispetto ai 13,7 del 2021.Potrebbe interessarti
Presa a Imola la "batteria" di specialisti delle truffe agli anziani: 2 donne e un uomo partite da Napoli
Gambero Rosso, Guida Sushi 2026: Milano leader, Napoli premiata con la novità dell’anno
La denuncia del Garante dei Detenuti: "Bambini in cella, è una barbarie. Disumano"
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Il nuovo modello Mobi, lungo 8 metri, è particolarmente adatto per l'uso urbano grazie alle sue dimensioni. Può ospitare fino a 32 passeggeri, di cui 17 seduti, garantendo al contempo l'accessibilità a tutte le categorie di viaggiatori. Dotato di sistema di videosorveglianza e di informazione all'utenza, i nuovi autobus sono già stati messi in servizio oggi nei bacini di Caserta ed Avellino.
L'arrivo di questi nuovi mezzi rappresenta un ulteriore passo avanti nella modernizzazione del parco veicolare regionale voluto dalla Regione Campania. Ad oggi, l'azienda regionale di trasporto pubblico locale ha ricevuto già 120 dei 244 pullman assegnati, dimostrando un impegno concreto nella promozione della mobilità sostenibile nella regione.







Lascia un commento