AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 16:48
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 16:48
8.4 C
Napoli
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Reel
Reel
Reel
Reel

Notte di paura ai Campi Flegrei: quattro scosse di terremoto con boato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una serie di scosse di terremoto ha interessato i Campi Flegrei nella notte tra il 13 e il 14 aprile, causando apprensione tra la popolazione.

Quattro scosse di magnitudo superiore a uno. I sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv hanno registrato quattro scosse di magnitudo superiore a uno.

Le scosse sono state avvertite nitidamente dalla popolazione e sui social si è scatenato il solito rincorrersi di notizie. Al momento non si registrano danni a persone o cose. I tecnici dell'Ingv stanno monitorando l'area per verificare l'evolversi della situazione.

Magnitudo 1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
5: alle 23:50, con epicentro nel parco archeologico sommerso di Baia, profondità 2.5 km. Questo evento è stato accompagnato da un forte boato, avvertito distintamente dalla popolazione sia nell'area flegrea che nei quartieri della periferia occidentale di Napoli, come Bagnoli e Agnano.
Magnitudo 1.1: alle 00:27, a Lucrino, profondità 2.8 km.
Magnitudo 1.2: alle 3:34, a Lucrino, profondità 2.8 km.
Magnitudo 1.2: alle 4:25, tra la Solfatara e la zona di Pisciarelli, profondità 2.2 km.
Nessun danno a persone o cose.

Le quattro scosse della notte fanno seguito alle tre di ieri con quella più forte di magnitudo 2.4 del pomeriggio.

Alla luce di quanto accaduto nella notte e di fronte alle numerose telefonate arrivate alle forze dell'ordine, vigili del fuoco e protezione civile il comune di Pozzuoli ha emanato un comunicato in sui si dice:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1,5 ± 0,3 localizzato nel Golfo di Pozzuoli. Il sisma si è prodotto alle 23:41 ora locale (UTC 21:41), alla profondità di 2,60 km.L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere.Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891Protezione Civile: 081/18894400Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (https://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2024 - 08:58 - Giuseppe Del Gaudio

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…