Una sola scossa preceduta da un forte boato ha svegliato i cittadini dei comuni flegrei  e dei quartieri di Napoli confinanti.

La terra ha tremato ancora alle 6,20 di oggi con un sisma di magnitudo 2.1 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.810014.1020 ad una profondità di 2 km.

La scossa è stata avvertita tra Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli, Quarto e anche ad Agnano, Bagnoli e Fuorigrotta. Sui social c’è chi ha scritto di essere stato svegliato dal sonno e che la scossa è stata lunga e intensa.

Il report settimanale dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia con l’Osservatorio Vesuviano ha  segnalato 145 terremoti in una settimana, nonché due episodi di sollevamento del terreno diversi dal solito, uno di 1 cm l’altro di 0,5 cm, registrati alla metà di aprile.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Aprile 2024 - 07:45