#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Strage di Suviana, recuperato il corpo di Vincenzo Garzillo: dolore e commozione a Pianura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato recuperato questa mattina il corpo di Vincenzo Garzillo, 68enne di Pianura, l’ultimo disperso nell’esplosione avvenuta martedì scorso alla centrale idroelettrica di Bargi sul lago di Suviana, in provincia di Bologna.

Garzillo, ex dipendente Enel con 46 anni di esperienza nel settore, era in pensione da un anno e mezzo, ma continuava a lavorare come consulente per la Lab Engineering di Ortona (Chieti). Si era recato a Bargi per supervisionare alle operazioni di riattivazione delle macchine della centrale.

Nel quartiere Pianura di Napoli, si è pregato e sperato intensamente. Questo è particolarmente vero nel parco residenziale dove si trova la casa di Vincenzo Garzillo, l’ultimo disperso della tragedia della centrale idroelettrica di Bargi.

I familiari e gli amici si sono riuniti attorno a sua moglie, Patrizia Buonomo, e a sua figlia, Fara. Nel frattempo, il fratello di Fara, Mario, è andato a Suviana, in Emilia, per monitorare da vicino le operazioni di ricerca.

Il ritrovamento del corpo, avvenuto questa mattina, ha portato a termine le ricerche che si erano protratte per giorni. La notizia ha scosso la comunità di Pianura, dove Garzillo era conosciuto e stimato da tutti.

Garzillo era un grande esperto di centrali idroelettriche, particolarmente apprezzato per la sua professionalità e disponibilità. Era spesso chiamato per svolgere consulenze in impianti di tutta Italia.

La scomparsa di Garzillo lascia un vuoto profondo nella sua famiglia e tra i suoi amici. Il dolore per la sua morte è condiviso anche dalla comunità di Bargi, che si è stretta attorno ai familiari in questi giorni difficili.

Il corpo di Garzillo non è ancora stato ufficialmente identificato, ma si presume che sia proprio quello dell’ultimo disperso. Nelle prossime ore verranno effettuati i rilievi necessari per il riconoscimento ufficiale.

Un’inchiesta aperta per fare chiarezza

Sull’esplosione della centrale idroelettrica di Bargi è stata aperta un’inchiesta per accertare le cause del tragico incidente. I magistrati dovranno fare luce su quanto accaduto e verificare se vi siano state negligenze o responsabilità individuali.

È stato recuperato il corpo dell’ultimo lavoratore disperso nell’esplosione della centrale idroelettrica di Bargi al lago di Suviana, in provincia di Bologna. Non è stato ancora ufficialmente identificato. Mancava all’appello il 68enne napoletano Vincenzo Garzillo.

 

 

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Aprile 2024 - 10:58


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie