Il caso riguardante l’incendio alla “Venere degli Stracci” a Napoli vede al centro Simone Isaia, attualmente detenuto e oggetto di un processo d’appello.
Mentre in primo grado è stato condannato a quattro anni di carcere e a una multa di 4.000 euro, il garante campano delle persone private della libertà personale Samuele Ciambriello auspica un ridimensionamento della sentenza e l’attivazione di percorsi di accoglienza e supporto psicologico per il giovane imputato.
Secondo Ciambriello, la detenzione di Isaia rappresenta una sconfitta umana e sociale, sottolineando che la sentenza di quattro anni risulta sproporzionata ed eccessiva.
Definendo Isaia come un ragazzo fragile e non pericoloso, il garante auspica che il processo d’appello porti a una decisione più equa e che siano attivati percorsi di accoglienza e supporto psicologico per aiutare il giovane a superare le difficoltà. La speranza è quella di ottenere giustizia e libertà per Simone Isaia.
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto