L’Italia si prepara a un altro weekend di caldo anomalo, con massime che supereranno i 30 gradi anche al Nord.
Il 2024 è stato finora l’anno più caldo in Italia dal 1816, con un primo trimestre caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate.
I dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) del CNR confermano questa tendenza preoccupante.
Dopo un breve break con temporali e nevicate, l’anticiclone africano torna a dominare sul Paese. Le temperature saliranno di 10-12 gradi rispetto a ieri, raggiungendo valori tipici di giugno.
Venerdì 12 aprile: massime di 28°C a Caserta, Taranto e Terni, 27°C a Firenze e Benevento.
Sabato 13 aprile: ulteriore aumento delle temperature, con picchi di 29°C ad Agrigento, Caserta, Firenze e Taranto. 28°C in Sardegna e 27°C a Trento e Ferrara.
Domenica 14 aprile: picco del caldo con massime oltre i 30°C in Sardegna e Sicilia, 30°C anche nei fondovalle alpini e sul medio Adriatico. 29°C a Foggia, Forlì, Taranto, Ferrara, Terni, Matera e Ascoli Piceno. 28°C a Bologna.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto
Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto
Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto