#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
11.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...

Pendolari Circumvesuviana: “Silenzio assordante dalle istituzioni”. Stamane caos e proteste a Castellammare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I comitati dei pendolari “No al taglio dei treni della Circumvesuviana” e “Circumvesuviana-Eav” denunciano il silenzio delle istituzioni di fronte al “declino inarrestabile” del servizio ferroviario.

Stamane alla stazione di Castellammare รจ successo di tutto perchรฉ un treno in avaria con i passeggeri costretti a cambiare binario un paio di volte, e all’improvviso il treno rotto che saluta tutti e se ne va a Sorrento, lasciando centinaia di pendolari senza parole. Anzi i commenti sono stati degni delle migliori battute di Massimo Troisi.

Poi c’รจ stato qualcuno che come mostra la foto pubblicata dalla pagina facebook “Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti”, ha pensato bene di sedersi sui binari per protesta davanti al treno.

“Negli ultimi giorni, i viaggi dei pendolari sono stati segnati da ritardi, avarie e soppressioni su tutte le linee,” lamentano Enzo Ciniglio e Salvatore Ferraro, portavoce dei comitati. “Chiamiamo in causa il destino, perchรฉ solo a quello noi pendolari ormai possiamo affidarci; non possiamo fare appello certo alla dirigenza Eav, sorda a ogni nostra proposta, nรฉ ai rappresentanti istituzionali, che tranne poche eccezioni, sono completamente assenti in questa battaglia di diritti comuni.”

I comitati criticano in particolare la risposta della Cittร  Metropolitana di Napoli, che ha dichiarato di non avere competenza in materia. “Ignorano che anche e soprattutto a un efficiente e efficace sistema di mobilitร  pubblico รจ ancorato il destino dello sviluppo e della qualitร  di vita di interi territori della provincia di Napoli,” affermano Ciniglio e Ferraro.

Anche il silenzio del prefetto, della Regione, dell’arcivescovo di Napoli e di molti sindaci viene definito “assordante”. “I sindaci della penisola sorrentina, occupati a difendere egoisticamente gli interessi locali, si sono sfilati dalla battaglia comune e in alcuni casi hanno preso le distanze dalle nostre iniziative,” denunciano i comitati.

Come esempio dei disservizi, i comitati citano i ritardi sulla linea di Sorrento di oggi e la chiusura nei weekend di intere linee per lavori senza un cronoprogramma definitivo.

“Gestione che ogni volta evidenzia nuove crepe,” concludono Ciniglio e Ferraro. “Sono mesi che assistiamo alla chiusura nei week end di intere linee per dei lavori senza che sia stato pubblicato il cronoprogramma definitivo degli stessi e data una spiegazione da parte dei responsabili del perchรฉ questi lavori non possono essere eseguiti di notte.”

I comitati chiedono alle istituzioni di intervenire per risolvere i problemi del servizio ferroviario Circumvesuviana. “Non possiamo piรน essere lasciati soli a combattere per i nostri diritti,” concludono.

Stop ai treni su due tratte nel fine settimana

E infatti a causa di lavori straordinari arriva lo stop ai treni su due tratte della Circumvesuviana nel fine settimana.

A comunicarlo รจ l’Ente Autonomo Volturno che in una nota fa sapere come “per consentire l’effettuazione dei lavori straordinari, nei giorni 20 e 21 aprile, il servizio ferroviario sulla linea Napoli-Ottaviano-Sarno e sulla tratta ferroviaria Poggiomarino-Torre Annunziata sarร  sospeso”.

Per entrambe le tratte interessate il servizio sarร  sospeso sabato 20 fino a domenica 21 aprile, per riprendere da inizio turno lunedรฌ 22. Per l’intero percorso saranno utilizzati bus sostitutivi i cui orari sono consultabili sul sito www.eavsrl.it.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 17:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento