#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Parco Archeologico di Ercolano, crescono i numeri dei visitatori e rinnovati gli ambienti di accoglienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano ha registrato un significativo aumento di visitatori e ha iniziato un processo di rinnovamento degli spazi dedicati all’accoglienza dei turisti. La nuova fase di accoglienza si propone di essere più aperta e accogliente, avvicinandosi maggiormente ai visitatori.

Trasformazione degli Spazi di Accoglienza

Il Parco ha avviato un processo di trasformazione degli spazi di accoglienza, con l’obiettivo di offrire un servizio più efficiente e coinvolgente. La grande hall di accoglienza è stata ridisegnata con un approccio aperto, eliminando barriere divisorie e facilitando l’interazione con i visitatori. I servizi di guardaroba sono stati rinnovati per consentire ai turisti di depositare gli effetti personali in modo sicuro, evitando danni alle preziose opere presenti nel Parco. Un servizio di Informazioni multilingue è disponibile per fornire assistenza ai visitatori.

Aumento dei Visitatori

Il Parco ha registrato un notevole aumento di visitatori nei primi tre mesi dell’anno, con un incremento del 36% rispetto al 2023, del 108% rispetto al 2022 e del 45% rispetto al 2019, anno precedente alla pandemia. Il Direttore si è dichiarato estremamente soddisfatto dei risultati, superando le aspettative con un elevato livello di gradimento da parte del pubblico.

Orari e Iniziative

Il Parco accoglierà i visitatori con aperture regolari, offrendo la possibilità di visitare il sito durante i prossimi ponti di fine aprile e maggio. In particolare, il 25 aprile e il 5 maggio saranno giornate a ingresso gratuito, mentre negli altri giorni il costo del biglietto sarà regolare. Gli orari di apertura saranno dalle 8.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.

Il Parco ha inoltre stretto una collaborazione con il Gruppo Archeologico Vesuviano per guidare i visitatori nella splendida Villa Sora, recente acquisizione del Parco di Ercolano. Le visite a Villa Sora si terranno ogni prima domenica del mese, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2024 - 18:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento