#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Parte a Napoli stagione estiva Msc crociere, 3 navi a settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non solo più unità ma anche una rafforzata volontà dell’azienda di lavorare sempre di più su questo territorio: dal 2020 ad oggi c’è stata una forte crescita degli uffici della Compagnia a Napoli, dove ci sono quasi 700 persone, e sempre di più si faranno investimenti su questa area anche con nuove assunzioni”.

Lo ha detto il direttore commerciale di Msc Crociere, Luca Valentini, in occasione dell’avvio, oggi, della stagione estiva crocieristica a Napoli con l’arrivo in porto della nave Msc World Europa. L’ammiraglia della flotta per la seconda estate consecutiva salperà ogni lunedì dal porto partenopeo con oltre 6.400 turisti a bordo alla scoperta del Mediterraneo occidentale. Presente alla conferenza stampa a bordo della nave anche l’assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune, Teresa Armato, che ha rimarcato il momento estremamente favorevole per il turismo a Napoli, città che sta registrando un boom senza precedenti.

“Già a gennaio, mese non proprio favorevole per il turismo, c’è stato un forte incremento – ha detto -; ora non c’è più l’effetto Scudetto del Calcio Napoli, ma c’è l’effetto Napoli”. L’assessora ha chiesto alla Compagnia di prevedere più giorni di permanenza per i crocieristi in città e di studiare forme di collaborazione in tal senso, “per integrare completamente il turismo crocieristico nella città”. A fare gli onori di casa il comandante della nave Sebastiano Chrisam e Luca Valentini, che ha sottolineato il legame tra il capoluogo partenopeo e la Compagnia.

“Oltre alla nostra ammiraglia, che come l’anno scorso tutti i lunedì attraccherà a Napoli, nelle prossime settimane arriveranno anche Msc Divina ogni giovedì, che collegherà lo scalo partenopeo direttamente con la Grecia, e Msc Grandiosa ogni sabato”, ha detto il direttore commerciale. “Con queste tre nostre navi – ha aggiunto Valentini – movimenteremo in porto oltre 16.000 persone in media ogni settimana, un record che testimonia il legame particolare che Msc Crociere ha con questo territorio.

Considerando l’intero 2024, le navi della Compagnia movimenteranno complessivamente più di 550.000 ospiti grazie a 109 scali, numeri mai raggiunti da nessuna compagnia a Napoli e che, quindi, fanno di Msc Crociere uno degli operatori che maggiormente trainano il turismo sul territorio”. Per far fronte alla continua crescita della flotta, Msc Crociere ha rafforzato di anno in anno la propria presenza a Napoli – è stato sottolineato nell’incontro con i giornalisti – “incrementando il numero dei dipendenti e realizzando importanti investimenti per l’ampliamento e l’adeguamento tecnologico della storica sede di Via Depretis”. Dal 2020 il piano di assunzioni “ha visto l’ingresso di circa 530 giovani ed entro la fine di quest’anno ne arriveranno altri 70, per un totale di 600 nuovi assunti a tempo determinato e indeterminato in 4 anni”.

Considerando tutte le attività del Gruppo Msc, l’indotto generato a Napoli e in Campania supera il mezzo miliardo di euro all’anno. Le attività sono legate ai diversi settori dello shipping come le crociere, i traghetti, il cargo, la logistica, i terminal, la cantieristica e le riparazioni navali, i servizi portuali e la formazione professionale. “Un beneficio anche occupazionale, che si traduce in 1.600 dipendenti con un indotto che coinvolge oltre 5.000 persone e che, come per il settore delle crociere, crescerà ulteriormente nel corso del 2024”, è stato evidenziato in conferenza stampa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Aprile 2024 - 20:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie