Oltre un sedicesimo (16,4%) dei giovani campani tra i 18 e i 24 anni non ha conseguito il diploma, un dato preoccupante che supera la media nazionale attestata intorno all’11%. A lanciare l’allarme è Ettore Acerra, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, durante il convegno “Napoli risponde al disagio sociale con la cultura, la formazione e la legalità”.
Oltre alla bassa percentuale di diplomati, causa di una carenza di competenze, emerge un quadro ancora più allarmante: quasi un giovane su cinque (20%) non acquisisce competenze adeguate al termine degli studi.
Seppur negli ultimi due anni i numeri “negativi” in Campania abbiano mostrato un leggero calo, Acerra sottolinea che la dispersione scolastica resta il principale fattore di rischio per la devianza giovanile. Per questo motivo, è in atto un monitoraggio costante del fenomeno, anche in collaborazione con le Procure dei Minorenni.
Tra le cause principali del fenomeno, il Direttore evidenzia la carenza di strutture scolastiche adeguate, che ostacola l’adozione del tempo pieno e la mancanza di mense scolastiche sul territorio.
Tuttavia, non mancano segnali di speranza. Importanti finanziamenti hanno già portato a un miglioramento dell’offerta formativa e ulteriori investimenti sono previsti dal PNRR per l’edilizia scolastica, l’innovazione didattica e l’acquisizione di competenze multilinguistiche.
Un esempio positivo è rappresentato dalle “tre reti di scuole”, come quella in via di realizzazione a Caivano, considerate da Acerra come “best practice” per il sostegno ai giovani.
Un tentativo di truffa ai danni di un\'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto
Napoli – Un\'altra vittima illustre nel \"caso Bellini\": la polemica sull\'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto
Napoli - E\\\' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto
Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto
Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto
Napoli - Un nuovo segnale della guerra di camorra che da anni insanguina Napoli Est.… Leggi tutto