Il Comune di Napoli sta introducendo nuovi contatori digitali, noti come smart meters, per monitorare il consumo d’acqua dei cittadini in maniera più efficiente. Questa iniziativa fa parte di un progetto di ammodernamento promosso dall’Azienda speciale del Comune, Abc, per migliorare i servizi legati all’acqua per i cittadini napoletani.
Presentazione dei nuovi contatori digitali
Recentemente, sono stati presentati i nuovi smart meters nel quartiere di Chiaia alla presenza dei vertici di Abc e altre autorità locali. Oltre 24mila contatori digitali sono già stati installati e l’obiettivo è raggiungere quota 30mila entro giugno. Questa nuova tecnologia consente di monitorare i consumi in tempo reale, individuando anche le perdite più piccole e ottimizzando l’efficienza complessiva del sistema idrico.
Benefici per l’ambiente e gli utenti
Secondo la presidente di Abc, Alessandra Sardu, e il direttore generale Segio De Marco, questi nuovi contatori rappresentano un’innovazione tecnologica che favorisce il risparmio idrico e contribuisce alla sostenibilità ambientale. Grazie alla telelettura, è possibile monitorare i consumi orari e rilevare eventuali anomalie nei sistemi idrici privati, garantendo un migliore controllo sull’utilizzo dell’acqua.
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto