#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Milo Manara e Elodie: dialogo su arte ed eros al Comicon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Milo Manara mi ha insegnato le prime cose sull’eros.” Con queste parole, la regina delle classifiche musicali Elodie ha descritto il maestro del fumetto durante il Comicon di Napoli. Sul palco della Mostra d’Oltremare, l’artista ha raccontato come è nata la collaborazione per la copertina del suo album “Red Light”, dove Manara l’ha dipinta nuda. L’evento ha registrato il tutto esaurito, con il pubblico in attesa di ascoltare il dialogo tra i due.

PUBBLICITA

Elodie ha ricordato come, da bambina, abbia conosciuto le opere di Manara grazie a suo padre che collezionava i suoi libri. “Mi ha fatto capire le prime cose sull’eros, un lavoro sul mio corpo che faccio ancora oggi,” ha detto. Elodie ha spiegato che, avendo sempre avuto un rapporto di consapevolezza con il suo corpo, desiderava che Manara raccontasse questa sensazione attraverso la sua arte. “Quando ho visto che mi aveva ritratta con il pugno chiuso mi sono emozionata, era un autentico manifesto di libertà e rivendicazione.”

Manara ha apprezzato le parole di Elodie, dicendo: “È emozionante sentire che le mie opere hanno aiutato le donne a muovere i primi passi nel mondo delle passioni dell’eros. Io ho sempre lavorato partendo dalle mie sensazioni, senza seguire ricette preconfezionate per il successo.” Elodie ha ribadito il suo rispetto per Manara, chiamandolo “maestro” e sottolineando che oggi non ci sono molti artisti al suo livello.

Il teatro Mediterraneo è stato gremito anche per l’altro grande evento del giorno, un concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Giuseppe Galiano con musiche di Hitoshi Sakimoto, il compositore giapponese noto come l’Ennio Morricone dei videogiochi contemporanei.

Al Comicon, inoltre, è stato presentato in anteprima nazionale il gioco “Pompei ispira il mondo del gioco”, uno dei due progetti innovativi che sanciscono la collaborazione tra i Musei e Parchi Archeologici del MIC e il settore dei giochi da tavolo storico-educational e delle miniature. Gabriel Zuchtriegel, direttore del Museo di Pompei, ha spiegato che il gioco è centrato sul momento della catastrofe e sull’eruzione del Vesuvio, pensato per aiutare i bambini a comprendere la tragedia e le scelte difficili delle persone che cercavano di fuggire. Con questo tipo di gioco, si spera di rendere la conoscenza accessibile a tutti, non solo agli esperti di vulcanologia.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 20:41

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento