ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 19:34
28.8 C
Napoli

La storia di Domenico Cirillo a Palazzo Serra di Cassano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 13 aprile alle ore 18.00, NarteA presenta “Domenico Cirillo – Il pensiero rivoluzionario” a Palazzo Serra di Cassano, portando il pubblico alla scoperta di uno dei protagonisti della rivoluzione napoletana del 1799.

Domenico Cirillo, medico e botanico, sarà il focus di questa visita guidata che attraverserà gli spazi storici del palazzo, oggi sede dell’Istituto Italiano degli studi Filosofici. Con testi e regia di Febo Quercia, in scena Mario Di Fonzo, Mariachiara Falcone, Pietro Juliano, Alessio Sica. La guida Matteo Borriello accompagnerà i partecipanti tra le sale dell’edificio. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 o 333.3152415, il costo del biglietto è di 20 euro.

Storia e architettura di Palazzo Serra di Cassano

Acquistato dalla famiglia Serra di Cassano alla fine del XVII secolo, il palazzo ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, incluso il celebre scalone progettato da Ferdinando Sanfelice all’inizio del XVIII secolo. Ancora oggi, l’appartamento storico conserva affreschi di Giuseppe e Gioacchino Magri, dipinti da Giacinto Diano e Giovan Battista Natali. Situato tra via Monte di Dio e via Egiziaca, Palazzo Serra di Cassano è stato teatro di eventi storici, tra cui l’arresto del duca Gennaro Serra durante la Rivoluzione Napoletana. Numerosi intellettuali dell’epoca, inclusi Domenico Cirillo, hanno attraversato le sue stanze.

La rappresentazione teatrale

Nei sontuosi saloni di Palazzo Serra di Cassano, Febo Quercia porta in scena la storia di Domenico Cirillo e la Rivoluzione Napoletana del 1799. Tra le mura cariche di storia, i visitatori saranno guidati alla scoperta delle vicende che coinvolsero Cirillo e altri protagonisti dell’epoca, come l’ammiraglio Nelson e Lady Hamilton. La narrativa si sofferma sui drammatici eventi che portarono alla condanna a morte di Cirillo e sulla reinterpretazione moderna di questo tragico epilogo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Aprile 2024 - 11:30
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie