AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 07:35
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 07:35
18.7 C
Napoli

La storia di Domenico Cirillo a Palazzo Serra di Cassano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 13 aprile alle ore 18.00, NarteA presenta "Domenico Cirillo – Il pensiero rivoluzionario" a Palazzo Serra di Cassano, portando il pubblico alla scoperta di uno dei protagonisti della rivoluzione napoletana del 1799.

Domenico Cirillo, medico e botanico, sarà il focus di questa visita guidata che attraverserà gli spazi storici del palazzo, oggi sede dell'Istituto Italiano degli studi Filosofici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Con testi e regia di Febo Quercia, in scena Mario Di Fonzo, Mariachiara Falcone, Pietro Juliano, Alessio Sica. La guida Matteo Borriello accompagnerà i partecipanti tra le sale dell'edificio. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 o 333.3152415, il costo del biglietto è di 20 euro.

Storia e architettura di Palazzo Serra di Cassano

Acquistato dalla famiglia Serra di Cassano alla fine del XVII secolo, il palazzo ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, incluso il celebre scalone progettato da Ferdinando Sanfelice all'inizio del XVIII secolo. Ancora oggi, l'appartamento storico conserva affreschi di Giuseppe e Gioacchino Magri, dipinti da Giacinto Diano e Giovan Battista Natali. Situato tra via Monte di Dio e via Egiziaca, Palazzo Serra di Cassano è stato teatro di eventi storici, tra cui l'arresto del duca Gennaro Serra durante la Rivoluzione Napoletana. Numerosi intellettuali dell'epoca, inclusi Domenico Cirillo, hanno attraversato le sue stanze.

La rappresentazione teatrale

Nei sontuosi saloni di Palazzo Serra di Cassano, Febo Quercia porta in scena la storia di Domenico Cirillo e la Rivoluzione Napoletana del 1799. Tra le mura cariche di storia, i visitatori saranno guidati alla scoperta delle vicende che coinvolsero Cirillo e altri protagonisti dell'epoca, come l'ammiraglio Nelson e Lady Hamilton. La narrativa si sofferma sui drammatici eventi che portarono alla condanna a morte di Cirillo e sulla reinterpretazione moderna di questo tragico epilogo.

Articolo pubblicato il 11 Aprile 2024 - 11:30 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!