Napoli è stata teatro di un'azione decisa dei carabinieri del nucleo forestale, che hanno scoperto e denunciato due persone per illecita gestione di rifiuti e smaltimento non autorizzato di acque di dilavamento. Il primo caso riguarda un uomo di 62 anni, titolare di un'attività per la raccolta rifiuti, denunciato per gestione illecita e scarichi non autorizzati.
Durante un controllo su un'area demaniale marittima all'interno del porto di Napoli, l'uomo è stato sorpreso mentre stoccava rifiuti in un'area non autorizzata, utilizzando autocompattatori e cassoni.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Il controllo dell'azienda ha rivelato questa pratica non conforme alle normative vigenti. Entrambi i casi sono stati portati all'attenzione dell'autorità giudiziaria, dimostrando l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare fenomeni di gestione illecita di rifiuti e di smaltimento non autorizzato di acque di dilavamento, che possono arrecare gravi danni all'ambiente e alla salute pubblica.






Lascia un commento