#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
LA PRESENTAZIONE

Parte ‘Destination Vesuvio’, nuovo servizio di bus scoperto che accompagna i turisti da Ercolano al Gran Cono

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova avventura turistica prende vita nel cuore del territorio vesuviano grazie a Green Line Tours, la nota azienda specializzata in trasporti turistici, che presenta con orgoglio il tour “Destination Vesuvio”. Questo innovativo itinerario permette ai visitatori di esplorare Ercolano e raggiungere la vetta del celebre vulcano a bordo di un autobus scoperto, godendo di panorami mozzafiato e di un’esperienza ricca di storia, natura e gastronomia.

Il tour, che verrà presentato alla stampa, alle istituzioni e agli stakeholders del territorio il 19 aprile alle ore 11:00 presso l’area parcheggio del Parco Archeologico di Ercolano, offre un’opportunità unica per immergersi nella bellezza del Parco Nazionale del Vesuvio e delle sue meraviglie paesaggistiche.

Green Line Tours, nota per le sue escursioni in Italia meridionale, ha ideato questo tour innovativo per offrire comfort e inclusione ai suoi visitatori. Grazie all’uso di un autobus scoperto, il tour consente di visitare luoghi iconici senza la necessità di lunghi percorsi a piedi. Il percorso, della durata di circa un’ora e mezza, parte dal Parking Scavi Ercolano (Via dei Papiri Ercolanesi n°11) e offre un’esperienza multisensoriale arricchita dall’audioguida disponibile in 8 lingue diverse.

Durante il viaggio, i partecipanti scopriranno la storia dell’antica città di Ercolano, la sua leggendaria eruzione del 79 d.C. e i suoi tesori archeologici. Una sosta panoramica a quota 1000 metri presso il Gran Cono permette ai visitatori di ammirare lo spettacolare paesaggio del Golfo di Napoli e delle isole circostanti, mentre il ritorno prevede una breve visita alle Terrazze Panoramiche per godere della vista mozzafiato sul golfo.

Il tour “Destination Vesuvio” è pensato per tutti coloro che desiderano esplorare luoghi imperdibili senza rinunciare al comfort. È l’ideale per famiglie con bambini, viaggiatori che programmano una breve vacanza e per chi è impossibilitato a percorrere lunghi tragitti a piedi. “Siamo davvero orgogliosi di questa nuova iniziativa che nasce per arricchire l’offerta turistica del territorio vesuviano”, dichiara Emanuele Orlando Desideri, CEO di Green Line Tours.

“Il tour ‘Destination Vesuvio’ rappresenta un ulteriore passo verso la promozione del turismo internazionale ed escursionistico, creando economia e collaborando con le realtà locali del territorio”. Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, esprime entusiasmo per il nuovo servizio.

“Il tour ‘Destination Vesuvio’ offre ai visitatori un’opportunità straordinaria per scoprire la bellezza e la maestosità del nostro territorio. Ercolano, con la sua storia millenaria, è un punto di partenza ideale per esplorare la natura e la storia del Vesuvio”. Raffaele De Luca, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, sottolinea l’importanza del tour nell’ambito della promozione del territorio.

“Il tour ‘Destination Vesuvio’ connette in modo unico il Parco Archeologico di Ercolano con il Gran Cono del Vesuvio, contribuendo a valorizzare e promuovere il nostro territorio in tutto il mondo”. I turisti interessati possono prenotare il tour sul sito di Green Line Tours, scegliendo tra le 4 partenze giornaliere e usufruendo di posti riservati. I biglietti hanno un costo che varia da 13,00 € a 18,00 € e la prenotazione è obbligatoria.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2024 - 16:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie