Un nuovo sciame sismico ha scosse il sonno degli abitanti dei Campi Flegrei. Ben otto scosse consecutive in 81 minuti con quella più forte di magnitudo 1.6 alle 3.36.
Il sisma con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8260, 14.1200 ad una profondità di 2 km. è stato registrato dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle ore 3,36 di oggi, martedì 23 aprile 2024 ed epicentro nei pressi del Porto di Pozzuoli.
A seguire poi altre sette scosse fino alle 4.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Svolta Campi Flegrei: scoperto un segnale che precede i terremoti più forti
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato al Comune di Pozzuoli, che "a partire dalle ore 3:36 è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md = 1.6 ±0.3". Al momento non si registrano danni a cose o persone. È stata allertata ad ogni modo la Protezione Civile, come prevede il protocollo.
Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1.Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891Protezione Civile : 081/18894400In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.






Lascia un commento