Cronaca Napoli

Bradisismo: esercitazione a Napoli il 22 aprile per testare le procedure di emergenza

Condivid

Lunedì 22 aprile si terrà a Napoli, Pozzuoli e Bacoli la prima di una serie di esercitazioni volte a testare le procedure operative da adottare in caso di inasprimento dei fenomeni legati al bradisismo.

L’esercitazione simulerà lo scenario 2 del piano bradisismico, ovvero un evento sismico che produce danni severi in porzioni più ampie di territorio. Nello specifico, si ipotizza un evento che causi danni estesi agli edifici e alle infrastrutture, richiedendo l’intervento di diverse autorità e l’evacuazione di parte della popolazione.

Cosa accadrà a Napoli:

A Napoli, l’esercitazione si svolgerà presso la Scuola Madonna Assunta di Bagnoli. Il personale scolastico e gli studenti saranno evacuati nel punto di raccolta previsto dal piano di emergenza dell’istituto. Si tratta di un’esercitazione di posti di comando, quindi non ci saranno attività di evacuazione reale in altre zone della città.

Obiettivi dell’esercitazione:

L’obiettivo principale dell’esercitazione è quello di testare la risposta del sistema di Protezione Civile comunale in caso di un evento bradisismico di grave entità. In particolare, si valuteranno:

Le comunicazioni tra i centri di coordinamento
Il funzionamento del sistema di telecomunicazione in emergenza
Le procedure di attivazione e impiego del volontariato
Le procedure di evacuazione, con particolare attenzione ai disabili
Le attività di valutazione del danno
Le comunicazioni alla popolazione
Prossime esercitazioni:

L’esercitazione del 22 aprile è solo la prima di una serie. Il 30 e 31 maggio si terrà un’altra esercitazione per testare le azioni operative relative al terzo scenario del piano bradisismico, quello in cui si ipotizza un ulteriore incremento del sollevamento del suolo. A ottobre, infine, è prevista un’esercitazione più ampia per testare la risposta in caso di rischio vulcanico.

Queste esercitazioni sono un’occasione importante per migliorare la preparazione delle autorità e della popolazione ad affrontare un evento bradisismico.

I cittadini possono trovare maggiori informazioni sulle esercitazioni e sul piano bradisismico sul sito web del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Aprile 2024 - 12:04
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20

Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza per il Trofeo Cruijff

L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:10

Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla finestra

Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:00

Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per  gli “ammoniti”

Caserta – La Questura di Caserta e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 14:50

Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave inglese: bloccato con il taser

Avellino– Panico in via Pirone. Un 26enne, già noto alle forze dell’ordine, ubriaco e fuori… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 14:40

Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano

Castellammare di Stabia – Una discarica a cielo aperto, un ammasso di rifiuti tossici e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 14:30