ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Anthony Strong a Pompei per l’International Jazz Day

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 30 aprile con il pianista e compositore britannico ci sarà la Salerno Jazz Orchestra diretta da Stefano Giuliano

Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day.

L’appuntamento è per martedì 30 aprile 2024 al teatro “Di Costanzo-Mattiello” (in via Sacra 39) alle ore 20,30. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. L’evento “Salerno Jazz Orchestra meets Anthony Strong”, inserito nel programma mondiale dell’International Jazz Day, è patrocinato dal Comune di Pompei e si svolge sotto l’egida dell’Unesco e dell’Herbie Hancock Institute of Jazz.

Da vero english man d’altri tempi, Anthony Strong ha già conquistato le platee dei principali festival internazionali. Con il suo smoking su misura e il suo fascino sobrio, il pianista, compositore e cantante 39enne impersona felicemente il ruolo di gentleman del jazz che spesso gli viene attribuito.

La sua vocalità e il suo stile al pianoforte si uniscono a un’energia che intrattiene il pubblico in tutti i suoi live. Definito come la prossima superstar del jazz inglese, l’eclettico artista ha segnato il suo avvento sulla scena internazionale del jazz con l’Ep “Delovely”, che ha raggiunto il numero 1 della classifica jazz in UK, mentre il video che lo accompagna, Cheek to Cheek, é stato apprezzato in tutto il mondo.

Per il concerto del 30 aprile a Pompei con Anthony Strong la Salerno Jazz Orchestra presenta un variegato repertorio di musica jazz e pop jazz. Sorta nel 2007 per sostenere il movimento jazzistico salernitano, attraverso un giusto mix di musicisti consolidati nel panorama nazionale e giovani emergenti, l’orchestra oggi è il simbolo della musica jazz “made in Salerno”. Un impegno che la Sjo ha sempre svolto a grandi livelli, interfacciandosi con partner sempre di alto profilo ed eseguendo repertori arrangiati da grandi firme.

Proclamata nel 2011 dall’Unesco, in collaborazione con l’Herbie Hancock Institute of Jazz, la Giornata Internazionale del Jazz ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul ruolo della musica jazz come strumento educativo e – come ha ricordato l’Unesco – “per la ricerca della dignità umana, della democrazia e dei diritti civili: ha dato forza alla lotta contro la discriminazione e il razzismo”.

Con il concerto del 30 aprile l’amministrazione comunale di Pompei ha accolto la proposta di Gianpiero De Honestis, avvocato e jazzista, che dal 2011 si adopera per la diffusione e conoscenza del jazz.

“Anche la città di Pompei – ha dichiarato il sindaco Carmine Lo Sapio – festeggia la Giornata Mondiale con la quale nel 2011 dall’Unesco ha riconosciuto la Musica Jazz patrimonio immateriale dell’Umanità per il suo ruolo diplomatico come Arte capace di unire le persone in ogni angolo del mondo. L’International Jazz Day è l’occasione per Pompei per rafforzare il proprio impegno costante sia nei confronti di una cultura musicale articolatissima e multiforme come il jazz, sia nei confronti dei valori educativi, formativi e civici che il jazz è in grado di veicolare e che l’avvocato Gianpiero De Honestis contribuisce a diffondere e fortificare”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Aprile 2024 - 17:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker