Le ambulanze del 118 nel Sannio rischiano di perdere la presenza dei medici, suscitando preoccupazione tra i cittadini. Numerose associazioni cittadine stanno intervenendo per contrastare il progetto di demedicalizzazione proposto dalla ASL di Benevento.
L'obiettivo è garantire livelli uniformi di assistenza nel soccorso extraospedaliero su tutto il territorio.Potrebbe interessarti
Ex maresciallo assolto: "Frode fantasma" nei liquidi per sigarette elettroniche
Fiamme in un alloggio popolare, la scoperta choc: inquilino abusivo nascondeva un arsenale
Benevento, esce dal coma il ragazzo aggredito con mazza da baseball
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Diverse associazioni stanno lavorando per contrastare la demedicalizzazione delle ambulanze nel Sannio. Tra queste "Cittadinanza attiva", "Movimento Civico per l'Ospedale di Sant'Agata", "Salute e Territorio", "AVO Benevento", "SannioCuore", "SPI CGIL Valle Telesina", "No demedicalizzione 118 Fortore Miscano", "Rete UCCP San Giorgio del Sannio" e "Comitato SOS Sanità Valle Vitulanese". Queste realtà si stanno mobilitando per garantire un'adeguata assistenza sanitaria sul territorio.







Lascia un commento