#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Alla Rotonda Diaz, Napoli Silent Dance: Danza silenziosa all’alba

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Silent Dance: un evento unico per la Giornata internazionale della Danza.

Le prenotazioni sono quasi esaurite per Napoli Silent Dance/Zitti Zitti. Questa performance, promossa dal Comune di Napoli, è stata organizzata in onore della Giornata internazionale della Danza, istituita nel 1982 da UNESCO’s International Dance Council.

Celebrazione dell’arte della danza all’alba della Rotonda Diaz

Domenica 28 aprile, all’alba (intorno alle 6 del mattino), la Rotonda Diaz si riempirà di danzatori e coreografi per commemorare il celebre coreografo Jean-Georges Noverre, noto come il padre del balletto moderno.

Gli spettatori avranno l’opportunità unica di assistere a una performance di danza silenziosa, ascoltando la musica trasmessa da cuffie, suonata dal vivo dai musicisti. Oppure potranno semplicemente godersi l’atmosfera unica dello spettacolo mentre l’alba sorge sulla città costiera.

Napoli Silent Dance/Zitti Zitti è un concept di Gabriella Stazio, che ne dirige anche la coreografia. La performance cercherà di celebrare l’arte della danza, coinvolgendo oltre 20 coreografi e artisti del panorama italiano della danza contemporanea, insieme ai danzatori della Compagnia Movimento Danza. La musica e il dj set saranno curati da Francesco Giangrande, con l’assistenza del tecnico del suono Alessandro Messina.

Unendo la danza al contesto urbano

Il progetto Napoli Silent Dance/Zitti Zitti connette l’arte della danza all’ambiente urbano, proponendo un’esperienza performativa unica. La musica in cuffia diventerà il catalizzatore della performance, trasformando l’esperienza di ascolto individuale e rivoluzionando il concetto di live. Allo stesso tempo, la quiete del lungomare all’alba fornirà una colonna sonora unica e inaspettata.

La prima di Juxtaposing dance and sound rappresenta un ulteriore tentativo da parte di Gabriella Stazio di sottolineare il significato antropologico della danza. “E’ un evento site-specific ispirato al fenomeno dei Silent Parties”, spiega la coreografa. “L’inserimento dell’evento in contesti urbani consente una fruizione non convenzionale dell’arte e della città, senza creare interferenze per gli altri e rispettando totalmente i luoghi di esibizione. L’evento non utilizza luci artificiali, ma si svolge all’alba con la luce naturale, e la musica viene trasmessa solo attraverso cuffie per minimizzare l’impatto acustico”.

Tra i coreografi che prenderanno parte all’iniziativa ci sono nomi del calibro di Ahmed Ahmmmed Safyeldein Aowd, Floriana Aprea, Marco Casagrande, Valeria D’Antonio, Nicolò Giorgini, Nicolas Capitello Grimaldi, Sara Lupoli e molti altri, compresa la stessa Gabriella Stazio.

Iscrizioni aperte al pubblico

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata sul sito www.movimentodanza.org.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 13:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento