Il Museo di Capodimonte presenta una novità interessante a partire dal 4 aprile: l'introduzione di un abbonamento annuale personalizzato che permette di visitare il Museo e il Real Bosco di Capodimonte a Napoli per tutto l'anno.
Questa nuova opzione offre diversi vantaggi, tra cui ingressi illimitati al Museo e alle mostre temporanee, fila dedicata con ingresso prioritario e riduzioni per un accompagnatore.
Vantaggi dell'abbonamento annuale
L'abbonamento annuale al Museo di Capodimonte offre l'opportunità di godersi le collezioni e le mostre temporanee in modo flessibile e conveniente. Tra i principali vantaggi, troviamo l'ingresso illimitato alle esposizioni durante l'anno di attivazione, la possibilità di usufruire di una fila dedicata con ingresso prioritario e interessanti riduzioni per un accompagnatore.
Costi e modalità di acquisto
L'abbonamento annuale nominale è disponibile in tre tipologie: per gli adulti di età superiore ai 25 anni al costo di 50 euro, per le famiglie al costo di 70 euro (due adulti di età superiore ai 25 anni più un under 18) e per i giovani tra i 18 e i 25 anni al costo di 10 euro.Potrebbe interessarti
Napoli, spaccio in Piazza San Francesco a Capuana: arrestato un 31enne senegalese
Napoli anziana ladra per necessità al supermercato: un avventore le paga la spesa
Napoli Centrale, aggredisce il personale di sicurezza: arrestato 22enne gambiano
Tragedia a Napoli: donna muore cadendo da un terrazza in vico Nocelle
In conclusione, l'abbonamento annuale al Museo di Capodimonte rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati d'arte e cultura di visitare il museo più volte durante l'anno, contribuendo così al sostegno e alla valorizzazione di questa istituzione culturale a Napoli. La possibilità di acquistare i biglietti sia in loco che online rende l'accesso ancora più agevole e conveniente per i visitatori.
I biglietti sono acquistabili nella biglietteria del Museo e online: https://capodimonte.cultura.gov.it/biglietti/.
"L'abbonamento annuale è un invito a ritornare nel nostro museo più volte nel corso dell'anno e un modo per contribuire a sostenere Capodimonte, rinsaldando concretamente il legame affettivo e conoscitivo dei cittadini con il loro museo. Un ottimo regalo che esprime passione per l'arte e la cultura", commenta il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt.
Lascia un commento