ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
20.3 C
Napoli

Walter Ricci: è fuori ‘Uè’ primo singolo del progetto live ‘Naples Jazz’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce oggi venerdì primo marzo “Uè”, un brano che lancia il progetto live “Naples Jazz” di Walter Ricci; talentuoso cantante e pianista jazz napoletano. Il brano, prodotto dall’etichetta discografica Mr. Few, è disponibile su tutte le piattaforme digitali al seguente link

Dopo il successo ottenuto sui social con un video-reel, nato per gioco, Walter Ricci ha deciso di dare vita a questa versione registrata in studio con i suoi amici musicisti di sempre: Luigi Del Prete alla batteria, Antonio Napolitano al contrabbasso e la partecipazione straordinaria del trombettista napoletano Gianfranco Campagnoli, i quali hanno contribuito a rendere il brano un’esperienza unica e coinvolgente.

Con “Uè” parte il progetto live “Naples Jazz”, classici standard jazz americani reinterpretati utilizzando la “lingua napoletana”. Le più belle melodie d’oltreoceano, dagli anni ’40 in avanti, vengono arricchite dalla teatralità e musicalità che solo il linguaggio partenopeo può apportare.
Questa miscela di melodie e ritmi d’oltreoceano, abbinata alla “lingua madre” dell’artista, rende l’esperienza di ascolto unica e originale. Walter Ricci ha saputo creare un connubio perfetto tra la tradizione jazz e la sua radice napoletana, regalando al pubblico un sound fresco, allegro e coinvolgente, un viaggio musicale unico nel suo genere che gode della collaborazione ai testi del paroliere Alessio Bonomo.

Walter Ricci, classe ’89, è considerato a livello internazionale la next big thing del jazz swing contemporaneo-cantautorale. Il suo talento e la sua passione per la musica si fondono in un mix irresistibile che conquista il pubblico ad ogni esibizione.

Etimologia di “Uè” (esclamazione che proviene dalle regioni dell’Italia meridionale): esprime sorpresa, stupore o per richiamare l’attenzione, specialmente rivolta a persone: “ué, mi hai sentito?”; “ué, chi si rivede!”

 

Walter Ricci, classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l’ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e ad appassionarlo, dallo swing al bebop sino al contemporary jazz. Attratto dai colossi come Frank Sinatra, Tony Bennet ed Ella Fitzgerald, si dedica allo studio del pianoforte specializzandosi da subito in tecnica dell’improvvisazione e in pochi anni calca i palchi più ambiti e importanti dei jazz club nazionali, esibendosi con musicisti di rinomata fama.

Nel 2006 vince il “Premio Nazionale Massimo Urbani” e la sua carriera ha definitivamente inizio. È in quell’occasione che incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a se e che lo sosterrà negli anni a seguire.

Nel 2007 suscita l’interesse di alcuni network internazionali e testate giornalistiche come “Jazz Magazine” e “Jazzit”, che gli dedicano diverse interviste.

Nel 2008 incontra Stefano Di Battista, con il quale si esibisce in Italia e all’estero, in Francia, Spagna, Svizzera.

Nel 2009-10 arriva l’incontro con Pippo Baudo che lo invita al programma Domenica In come vocalist dell’orchestra diretta da Pippo Caruso. Nelle numerosissime puntate del programma, in onda sulla prima rete nazionale, ha l’occasione di incontrare e duettare con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublè e Mario Biondi. Quest’ultimo lo inviterà a collaborare nel suo disco e nel suo tour.

Nel 2015 partecipa e arriva in finale al prestigioso concorso canoro Monk Competition organizzato da Quincy Jones a Los Angeles.

All’inizio del 2016 Fabrizio Bosso lo chiama a partecipare stabilmente nel suo tour “Spiritual” e incidono un album per la collana dedicata al jazz italiano pubblicata dall’Espresso. A settembre dello stesso anno partecipa al festival internazionale New Wave contest a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto sul podio.

Nel 2021 riceve il prestigioso Premio Lunezia a Roma esibendosi al Colosseo, “per la poetica del testo, per il sound retrò dal lusinghiero aplomb e per la straordinaria abilità interpretativa dell’artista che muta la voce in veicolo di emozioni eterne”, cosi scrisse Selene Pascasi, giornalista autrice di Il sole 24 ore.
Nel 2022 incide l’album “Walter sings Nat King Cole”, un personalissimo omaggio al grande artista americano stampato in formato vinile e in tiratura limitata., presentato nei più prestigiosi festival e rassegne internazionali.
Walter Ricci, esibendosi sia con formazioni proprie sia in collaborazione con artisti di chiara fama, dimostra di avere non solo la padronanza della grande tradizione dei più noti crooner d’oltreoceano ma, grazie all’ascolto senza restrizioni e all’amore senza limiti per la musica di ogni genere e tempo, di riuscire a creare uno stile personale denso di sfumature e di nuove sonorità, che spazia con grande naturalezza dal jazz al pop.

Nel 2023 l’artista Walter Ricci interpreta e da voce a Fred Buscaglione nello spettacolo teatrale intitolato “Fred!”, con Fabrizio Bosso e la regia di Arturo Brachetti, andato in scena a Torino al teatro Carignano per dodici giorni registrando sempre sold out.

A gennaio 2024 la Fondazione Ravello ha messo in scena all’Auditorium Oscar Niemeyer l’orchestra Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda con la voce di Walter Ricci come ospite speciale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Marzo 2024 - 11:49

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker