È stato stipulato oggi un accordo tra l’Università Federico II di Napoli e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per regolare le attività didattiche del Corso di laurea magistrale interclasse in “Scienze criminologiche, investigative e di contrasto ai crimini informatici”.
L’accordo prevede la collaborazione per offrire agli studenti l’esperienza operativa e investigativa dell’Arma dei Carabinieri nel campo della prevenzione e contrasto dei crimini. Il protocollo d’intesa, firmato al Complesso dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, consentirà agli studenti di beneficiare dell’expertise dell’Arma dei Carabinieri nella formazione su tecniche di investigazione, analisi della scena del crimine e sicurezza informatica.
L’accordo prevede anche lo scambio di conoscenze e la cooperazione sulle tematiche normative legate alle tecnologie informatiche e telematiche. L’iniziativa coinvolge anche Polizia di Stato, Guardia di Finanza e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione.
Questa collaborazione si propone di arricchire il percorso formativo degli studenti e di offrire una prospettiva pratica e specializzata nel settore della criminologia.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto