È stato stipulato oggi un accordo tra l’Università Federico II di Napoli e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per regolare le attività didattiche del Corso di laurea magistrale interclasse in “Scienze criminologiche, investigative e di contrasto ai crimini informatici”.
L’accordo prevede la collaborazione per offrire agli studenti l’esperienza operativa e investigativa dell’Arma dei Carabinieri nel campo della prevenzione e contrasto dei crimini. Il protocollo d’intesa, firmato al Complesso dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, consentirà agli studenti di beneficiare dell’expertise dell’Arma dei Carabinieri nella formazione su tecniche di investigazione, analisi della scena del crimine e sicurezza informatica.
L’accordo prevede anche lo scambio di conoscenze e la cooperazione sulle tematiche normative legate alle tecnologie informatiche e telematiche. L’iniziativa coinvolge anche Polizia di Stato, Guardia di Finanza e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione.
Questa collaborazione si propone di arricchire il percorso formativo degli studenti e di offrire una prospettiva pratica e specializzata nel settore della criminologia.
Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto
Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto
Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto
Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto
Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto