Ultime Notizie

Napoli, a 16 anni truffa anziana a Padova per 50mila euro: arrestato sul treno di ritorno

Condivid

Un ragazzo di 16enne è stato arrestato a Roma dalla Polizia Ferroviaria mentre tentava di rientrare a Napoli dopo aver truffato un’anziana di 84 anni di Padova.

Il giovane le aveva sottratto 50 mila euro di preziosi fingendo di essere un avvocato incaricato di ricevere una cauzione per evitare il carcere al figlio della vittima.

La Polizia di Stato di Padova è stata in grado di individuare il responsabile in poche ore grazie alle immagini delle telecamere della stazione ferroviaria.

Il 16enne è stato bloccato sul treno e la refurtiva è stata interamente recuperata.

Ben 50.000 euro di oggetti in oro e preziosi, e carte di pagamento, che era riuscito a farsi consegnare da una vittima di 84 anni residente a Padova, recandosi a casa sua e fingendo di essere stato incaricato da un fantomatico avvocato di ricevere la cauzione necessaria ad evitare la galera al figlio, falsamente accusato di aver provocato un incidente stradale con il ferimento di un bambino.

Gli agenti della Squadra Mobile, che sulla base dell’ormai maturata esperienza, conoscendo la maniera in cui agiscono i truffatori, hanno visionato le immagini delle telecamere della Stazione Ferroviaria e sono riusciti in poche ore ad individuare un giovane corrispondente alla descrizione fornita dall’anziana

. Quest’ultimo, in un orario di poco successivo alla truffa andata a segno, aveva acquistato presso la biglietteria self-service il titolo di viaggio per la tratta Padova-Napoli, salendo sul primo treno utile. Grazie alla pronta e fattiva collaborazione dei colleghi del Compartimento Polfer Lazio, Sottosezione Polizia Ferroviaria di Roma Tiburtina e Squadra di Polizia Giudiziaria, cui i poliziotti della Squadra Mobile patavina giravano i fotogrammi del sospettato, il giovane è stato bloccato quando oramai giunto all’altezza della capitale.

La tecnica dei truffatori

I truffatori telefonano alle persone anziane fingendo di essere carabinieri o avvocati e le informano che un loro familiare è in carcere per un incidente. Per evitare il carcere, chiedono una cauzione di diverse migliaia di euro.

Le truffe ai danni di anziani sono un problema serio e in aumento. È necessario sensibilizzare le persone anziane su questo tipo di reati e fornire loro consigli su come difendersi.

La Polizia di Stato è impegnata a contrastare questo fenomeno con attività di prevenzione e repressione. È importante la collaborazione di tutti per tutelare le persone più fragili.

Un appello alla prudenza:

Le persone anziane sono invitate a non fidarsi di telefonate da parte di sconosciuti e a non consegnare mai denaro o oggetti preziosi a persone che non conoscono. In caso di dubbi, è consigliabile contattare le forze dell’ordine.

Alcuni consigli per difendersi dalle truffe

Non fidarsi di telefonate da parte di sconosciuti. Non fornire mai dati personali o bancari al telefono. Non consegnare mai denaro o oggetti preziosi a persone che non si conoscono.
In caso di dubbi, contattare le forze dell’ordine. Diffondere queste informazioni ad amici e parenti anziani.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 28 Marzo 2024 - 09:52

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03