Il sottufficiale di macchina Raffaele Raia, proveniente da Torre del Greco e con un’esposizione all’amianto per oltre 40 anni, ha ottenuto il diritto al prepensionamento e alla rivalutazione della sua pensione.
Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto, il Tribunale di Torre Annunziata ha condannato l’Inps a concedere al lavoratore una maggiorazione mensile di 500 euro sulla pensione, insieme a una rivalutazione e liquidazione per gli ultimi 10 anni. Raia, nel 2019, ha sviluppato “ispessimenti pleurici”, una patologia asbesto-correlata accertata dall’Inail a causa dell’esposizione alle fibre e polveri di amianto durante le sue attività lavorative sia nella Marina Mercantile che presso la Costa Armatori.
La sentenza favorevole è stata ottenuta grazie al ricorso presentato da Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, che ha commentato: “Questa sentenza rappresenta un importante punto di partenza per un cambiamento tangibile nella cultura della sicurezza del lavoro, affinché nessun altro lavoratore debba lottare per ottenere i propri diritti fondamentali.”
Questa decisione giudiziaria sottolinea l’importanza di garantire la protezione e i diritti dei lavoratori esposti a sostanze nocive sul luogo di lavoro.
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto