AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Sciopero di 4 ore nel Casertano dopo la morte di Giuseppe Borrelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta, 13 marzo 2024 - Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm di Caserta hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per domani, giovedì 14 marzo, in tutte le aziende metalmeccaniche della provincia. La protesta è indetta in seguito alla morte di Giuseppe Borrelli, il 25enne operaio rimasto schiacciato da un macchinario nello stabilimento Laminazione Sottile di San Marco Evangelista.

Le parole dei sindacati:

"E' inaccettabile la frequenza con cui si ripetono le morti sul lavoro", hanno dichiarato i sindacati in una nota. "La Campania è una delle principali regioni in cui si verificano incidenti mortali. Le organizzazioni sindacali auspicano che le autorità competenti facciano velocemente chiarezza su quanto accaduto. Queste morti non sono delle tragiche fatalità, ma conseguenze di un sistema profondamente sbagliato, che antepone il profitto al valore della vita".

La richiesta di maggiore sicurezza:

"Il sindacato ribadisce con insistenza l'investimento di risorse per rafforzare e migliorare un sistema di prevenzione garantendo la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro", si legge ancora nella nota.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
"Bene hanno fatto le Rsu dello stabilimento di Laminazione Sottile a fermare immediatamente gli impianti proclamando lo sciopero su tutti i turni di lavoro".

Un problema nazionale:

"Non si può morire di lavoro", hanno concluso i sindacati. "In un paese civile non possono e non devono bastare gli appelli e le frasi di circostanza. Ci vogliono misure atte a ridare dignità al lavoro. Restiamo in attesa delle indagini, stringendoci al dolore della famiglia e ci rendiamo disponibili fin da subito, a qualsiasi azione si renda necessaria".

La mobilitazione continua:

Lo sciopero di domani è solo l'inizio della mobilitazione dei sindacati contro le morti sul lavoro. Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno annunciato che continueranno a presidiare i luoghi di lavoro e a chiedere alle istituzioni misure concrete per la sicurezza dei lavoratori.

Articolo pubblicato il 13 Marzo 2024 - 13:09 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti