La periferia orientale di Napoli, da decenni, si configura come un triste emblema di abbandono amministrativo e degrado sociale. In questo contesto, il quartiere Ponticelli emerge come un simbolo vivido di questa problematica, evidenziata in modo tangibile dallo stato di deterioramento di un sottopasso veicolare.
Costruito alla fine degli anni Novanta e successivamente chiuso nei primi anni Duemila, il sottopasso oggi giace completamente coperto da rifiuti, erbacce e cocci di vetro, delineando un panorama desolante e trascurato.Potrebbe interessarti
Scampia, pusher sorpreso in strada: arrestato 24enne
Afragola, blitz della polizia in Corso Meridionale: arrestato 19enne mentre consegna hashish
Napoli, giovane pusher arrestato alla Stazione Centrale
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Borrelli, commentando l'urgente questione, ha dichiarato: "Affronteremo la problematica e solleciteremo un intervento. La riapertura di questo sottopasso, dopo le necessarie operazioni di bonifica, non solo contribuirebbe a decongestionare il traffico veicolare a Ponticelli, ma rappresenterebbe anche un segnale forte della volontà di recuperare e valorizzare Ponticelli insieme a tutte le periferie circostanti."
Lascia un commento