#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Pietà de’ Turchini a Sorrento: per la Domenica delle Palme, il ‘Requiem op. 48 per soli, coro, organo e orchestra’ di Gabriel Fauré

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 24 marzo alle 18:30 presso la Chiesa dei Servi di Maria a Sorrento, si terrà un concerto di anteprima della II edizione del progetto “Soave sia il Vento Così… Se Fan Tutti”.

Il concerto sarà incentrato sul Requiem op. 48 di Gabriel Fauré, musicista francese celebre per la sua musica sacra.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, la Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, il Comune di Sorrento e in collaborazione con l’I.S. “Francesco Grandi”, proporrà una rappresentazione del tema della morte in correlazione con le celebrazioni pasquali. Gabriel Fauré iniziò a comporre il Requiem nel 1885, dopo la morte dei suoi genitori, concependo l’opera come un’espressione di pace e speranza nella vita eterna. Contrariamente ad altri Requiem più tragici, come quelli di Mozart e Verdi, il Requiem di Fauré si distingue per la sua intimità e il carattere riservato tipicamente “francese”.

Il concerto prevede la partecipazione dei soprani Maria Ercolano e del baritono Antimo Dell’Omo, insieme al Coro Estro Armonico diretto da Eleonora Laurito. La parte strumentale sarà affidata a Piero Massa, Luca Signorini, Marianna Meroni e all’Orchestra del Real Collegio, sotto la direzione di Antonio Maione. L’evento sarà arricchito dalla presenza di brevi brani introduttivi come il Victimae Paschali, l’O sacrum convivium di Luigi Molfino, il Notre Père di Maurice Duruflé e il Tantum ergo Op. 55 sempre di Fauré, che prepareranno il pubblico all’ascolto del Requiem.

L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0817611221 o visitare il sito turchini.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Marzo 2024 - 17:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie