Cronaca Napoli

Napoli, gli orologi lusso rubati venivano scomposti per eludere controlli

Condivid


Gli orologi di lusso rubati in varie località europee dalla banda di rapinatori di origine napoletana venivano smontati e poi ricomposti per eludere i controlli ordinari. Lo spiega Antonio Serpico, vicequestore della Polizia di Stato di Napoli, commentando l’operazione della Polizia che questa mattina ha eseguito 8 mandati di arresto europei nei confronti di altrettanti presunti responsabili di più rapine di orologi di lusso perpetrate in diversi Stati europei.

 
Napoli parla il diregnte della polizia Antonio Serpico

In totale, 35 individui sono stati arrestati negli ultimi mesi come parte di un’operazione internazionale guidata da Europol. Le rapine si svolgevano nelle principali destinazioni turistiche della Spagna, ma anche in città della Francia, Austria, Germania e Svizzera.

“I rapinatori – afferma Serpico – erano gruppi organizzati provenienti dalla capitale della Campania, le cosiddette ‘paranze’, che si dirigevano verso le principali città e località turistiche europee.

Il loro metodo prevedeva l’assegnazione di ruoli specifici a ciascun membro del gruppo: c’era chi sceglieva la vittima, chi la seguiva e chi effettivamente rubava l’orologio dal polso per poi fuggire su un motociclo guidato da un complice in attesa poco lontano.

Gli orologi venivano poi reinseriti nel mercato nero attraverso ricettatori esperti, che spesso, per nascondere l’origine criminale, non esitavano a smontare gli orologi nelle loro varie parti per poi assemblarne altri, in modo da sfuggire ai controlli regolari”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Marzo 2024 - 13:09

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44