AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 17:09
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 17:09
20 C
Napoli

Napoli, Nessuno Tocchi Ippocrate: "Contro le violenze educazione e formazione"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Contro le violenze ai camici bianchi "dobbiamo educare le nuove generazioni al rispetto della professione sanitaria, ma soprattutto bisogna formare il personale sanitario nel prevenire i fenomeni aggressivi. Ma più di tutto c'è la necessità di educare l'utenza ad un corretto uso delle risorse sanitarie che sono disponibili".

Per Nessuno tocchi Ippocrate (NtI), associazione in prima linea contro le aggressioni ai sanitari, è questa "la ricetta per costruire una sanità 'normale' e per ristabilire un rapporto fiduciario tra pazienti ed attori del sistema sanitario".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Creata nel 2017 da un medico del 118 di Napoli, la pagina Facebook di NtI celebra il "12 marzo 2024, Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari", pubblicando "l'immagine che più rappresenta questa importantissima" ricorrenza: "Un 'NO' fatto da operatori sanitari sulla pista dell'Elisoccorso dell'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Correva l'anno 2022", ricorda l'associazione, ma "ieri come oggi" questa "resta la ricetta": educazione e formazione. E immutato è il motto di NtI, "il nostro slogan dal 2017: Aiutateci ad aiutarvi".

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2024 - 13:19 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!