#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, Città Metropolitana da ok a manutenzione impianti videosorveglianza nelle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Città Metropolitana di Napoli approva interventi di manutenzione degli impianti di videosorveglianza e tecnologici nelle scuole superiori di sua competenza.

Gli accordi firmati prevedono un finanziamento totale di 4,7 milioni di euro per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dei sistemi tecnologici presenti negli edifici scolastici.

Oltre alle telecamere di videosorveglianza, verranno interessati anche altri impianti come quelli elettrici, antincendio, di rilevazione fumi e trasmissione dati.

L’impegno della Città Metropolitana è quello di ottimizzare la gestione delle spese, programmare in modo più efficiente le necessità e semplificare le procedure di affidamento degli interventi.

Gli accordi avranno una durata di tre anni e prevedono che l’operatore economico si impegni ad eseguire gli interventi richiesti di volta in volta con specifici atti negoziali. La scelta dell’Accordo quadro è motivata dalla volontà di razionalizzare le spese, incrementare l’efficienza e garantire una maggiore trasparenza nei processi decisionali.

Accordo valido tre anni per le scuole di Napoli e provincia

Le consigliere metropolitane Ilaria Abagnale e Marianna Salierno hanno sottolineato l’importanza di questo strumento per raggiungere economie di scala, semplificare le procedure e migliorare l’interazione con il mercato.

La priorità rimane quella di garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli impianti tecnologici nelle scuole, contribuendo anche al risparmio nelle spese di gestione complessiva dei servizi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Marzo 2024 - 08:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie