AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 20:32
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 20:32
19.2 C
Napoli

Napoli, effetto Mare Fuori: +3% richieste immobiliari nei quartieri del set

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il successo della serie tv "Mare Fuori" ha portato ad un aumento del 3% delle richieste immobiliari nei quartieri di Napoli dove è stata girata la fiction. L'agenzia Tempocasa ha analizzato l'andamento del mercato in cinque zone: Vomero-Arenella, Bagnoli, Foria, Pozzuoli e Fuorigrotta.

Motivo dell'acquisto: Immobili con panorama mozzafiato, prestigio .In generale, l'effetto "Mare Fuori" ha avuto un impatto positivo sul mercato immobiliare di Napoli, con un aumento delle richieste e dei prezzi.

Tuttavia, la situazione varia da quartiere a quartiere, a seconda delle caratteristiche specifiche e della clientela di riferimento.

Ecco un quadro dettagliato quartiere per quartiere:

Vomero-Arenella:

Tipologia più richiesta: Trilocali
Fascia di prezzo: 3.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
500-4.500 euro/mq (5.500 euro/mq per immobili di charme)
Clientela: Medici, persone facoltose, famiglie che cercano casa per i figli
Motivo dell'acquisto: Servizi offerti, collegamenti, centralità, qualità del tempo libero
Bagnoli:

Tipologia più richiesta: Trilocali vicino alla metropolitana e alla Cumana
Fascia di prezzo: 2.700-2.800 euro/mq
Clientela: 70% residenti, 30% abitanti di altre zone di Napoli attratti dai panorami
Motivo dell'acquisto: Fan di Mare Fuori, investimento a reddito
Foria:

Tipologia più richiesta: Monolocali, bilocali, trilocali
Fascia di prezzo: 50.000 euro (monolocale), 75-80.000 euro (bilocale), 120-150.000 euro (trilocale/quadrilocale)
Clientela: 80% locali, 15% da altre regioni italiane, 5% stranieri
Motivo dell'acquisto: Turismo, casa vacanza
Pozzuoli:

Centro città: Trilocali e quadrilocali con vista panoramica
Periferia: Soluzioni indipendenti con ampi spazi esterni
Fascia di prezzo: 1.200 euro/mq (Toiano), 3.000 euro/mq (centro), 5.000 euro/mq (Solfatara, Miliscola, Arco Felice)
Clientela: 80% locali, 20% italiani da altre regioni, 3-5% stranieri
Motivo dell'acquisto: Residenza (prima o seconda casa), investimento turistico
Fuorigrotta:

Tipologia più richiesta: Bilocali (46%) e trilocali (41%) moderni e funzionali
Fascia di prezzo: 170.000 euro (bilocale), 230-240.000 euro (trilocale)
Clientela: 85% da Cavalleggeri-Bagnoli e Fuorigrotta, 12% investitori, 3% stranieri
Motivo dell'acquisto: Vicinanza a università e strutture sportive
Mergellina:

Tipologia più richiesta: Trilocali (50%), bilocali (15%), quadrilocali e 5 locali (10%)
Fascia di prezzo: 3.500-6.500 euro/mq
Clientela: Liberi professionisti

Articolo pubblicato il 1 Marzo 2024 - 13:40 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!