Il Comune di Napoli ha annunciato l'intenzione di realizzare passerelle per consentire un facile accesso al mare lungo via Caracciolo. Sebbene i tempi di realizzazione non siano ancora definiti, l'Assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, si è espresso ottimista riguardo al progetto.
La questione è stata al centro di un vivace dibattito durante la seduta del Consiglio Comunale, nell'ambito di una più ampia discussione sull'utilizzo della risorsa mare e sulle azioni necessarie per rendere il mare di Napoli accessibile e sempre più balneabile. L'Assessore Cosenza ha sottolineato l'importanza di rendere le passerelle pubbliche e gratuite, senza oneri per i cittadini.
"La Giunta è pragmatica e concreta", ha dichiarato Cosenza, "e siamo determinati a realizzare questo progetto.Potrebbe interessarti
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Napoli, assalto al fortino del Rione Traiano: smantellato "l'occhio" del clan sulle strade dello spaccio
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
"Stiamo lavorando per migliorare il servizio", ha assicurato Cosenza. Sul fronte della balneabilità, particolare attenzione è rivolta all'area di San Giovanni a Teduccio, dove sono stati compiuti lavori lo scorso anno e sono in corso interventi sul sistema fognario. "La questione della balneabilità è estremamente complessa e richiede tempo", ha precisato l'Assessore, aggiungendo che i dati più recenti dell'Arpac indicano un miglioramento della situazione.
Alla discussione hanno partecipato rappresentanti di varie organizzazioni, tra cui Abc, Marevivo, la stazione zoologica Anton Dohrn e la Marina Militare. Nel frattempo, all'esterno del palazzo del Consiglio comunale, comitati e associazioni hanno manifestato per chiedere che l'accesso al mare in città sia libero e gratuito.
Lascia un commento