#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:33
28 C
Napoli

IA, l’Ue approva ACT, l’esperto: “Collegato a GDPR per proteggere diritti fondamentali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’AI Act nasce intimamente collegato al GDPR nell’obiettivo primario ‘di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale’ dai sistemi di IA, promuovendo al contempo l’innovazione. E molte norme del GDPR, come l’articolo 22 dello stesso, ne hanno anticipato lo spirito. Alla base di queste normative c’è un principio fondamentale: l’accountability. Il nostro futuro digitale dipenderà da come verrà alimentato, garantito e interpretato tale principio”.

Andrea Lisi, avvocato, esperto di digitalizzazione, privacy e diritto dell’informatica e presidente di Anorc Professioni, commenta così i nodi principali legati all’approvazione dell’AI Act da parte del Parlamento europeo, avvenuta nella giornata di ieri. Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella GU dell’Ue e inizierà ad applicarsi 24 mesi dopo l’entrata in vigore.
Secondo l’esperto, in particolare, “se dovesse essere burocratizzato e svuotato il principio di accountability, inteso come principio di (auto-) responsabilizzazione documentata, delegando alle Authority un pieno, minuzioso e sostanziale ruolo di regolamentazione secondaria, i rischi saranno altissimi. Secondo Lisi infatti, ciò potrebbe paralizzare in Europa lo sviluppo tecnologico – già attualmente con il freno a mano tirato – in ambito di IA e digitalità.

Inoltre- continua l’esperto- occorre fare particolare attenzione nel porre argini stringenti ai processi di innovazione digitale perchè i divieti in ambito tecnologico sono (quasi) sempre pericolosi quanto i pericoli che vorrebbero evitare. Così come vanno sempre bilanciati bene gli organismi indipendenti di normazione e controllo che vengono inseriti nei nostri processi democratici. La valorizzazione dei dati sarà una conquista lenta e non ovvia- conclude l’esperto- Ad ogni modo, l’approvazione dell’AI Act rappresenta un passo fondamentale per l’ordinamento Ue, senza dimenticare, però, l’importanza e la valorizzazione dei dati che devono essere messi al centro del futuro digitale europeo”.



Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2024 - 11:52


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA