#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Bottura: “La pizza napoletana? Replicabile ovunque grazie all’Ia”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pizza napoletana replicata dall’Intelligenza Artificiale: il parere di Massimo Bottura

La celebre pizza napoletana può essere riprodotta alla perfezione in qualsiasi parte del mondo grazie all’Intelligenza Artificiale, secondo Massimo Bottura.

Lo chef pluristellato e fondatore dell’Osteria Francescana ha espresso questa opinione durante un’intervista per “Possible”, un podcast creato dal fondatore di LinkedIn Reid Hoffman e dalla coautrice Aria Finger. Durante l’intervista, Bottura ha sottolineato l’importanza di utilizzare la tecnologia nel modo giusto.


Intelligenza Artificiale in cucina

Un estratto dell’intervento di Bottura è stato pubblicato e sottotitolato sul blog di Antonio Prigiobbo, uno dei maggiori esperti di startup in Italia e fondatore dell’acceleratore “NAStartUp”.

Secondo Bottura, l’IA può globalizzare le tradizioni culinarie in modo ancora più incisivo. Egli ha citato come esempio l’azienda “ItalPizza” di Modena, sostenendo che realizzare una pizza perfetta è possibile grazie a una macchina che segue la ricetta alla lettera con un approccio scientifico e preciso.

La tecnologia al servizio della cucina

Bottura ha spiegato che la tecnologia può aiutare a ottenere la giusta quantità di ingredienti come pomodoro, olio d’oliva e origano, oltre a garantire una cottura alla giusta temperatura. In questo modo, è possibile ottenere una pizza napoletana identica sia a Modena che nella Repubblica Ceca. Tuttavia, Bottura ha anche riconosciuto che le “imperfezioni” in cucina possono portare a creare ricette straordinarie. Egli ritiene che con l’uso della tecnologia, si possano eliminare gli errori umani, permettendo agli chef di concentrarsi sulla creazione di nuove ricette.

Le reazioni e il parere di Antonio Prigiobbo

Le affermazioni di Bottura hanno suscitato immediate reazioni sui social media. Antonio Prigiobbo, in particolare, ha espresso il suo disaccordo sul blog, nonostante riconosca la maestria ed esperienza dello chef.

Spiega che l’arte di fare la pizza fa parte della storia e della tradizione della sua famiglia, che gestisce da oltre cento anni l’Antica Pizzeria Prigiobbo. Prigiobbo, occupandosi di innovazione e produzione nel settore industriale da oltre 30 anni, è particolarmente sensibile al tema.

L’importanza dell’artigianato e della stagionalità

Prigiobbo si chiede perché Bottura sia così affascinato dalla tecnologia per standardizzare i suoi prodotti. Quando si cerca di massimizzare e standardizzare un prodotto, si intraprende la strada del processo industriale.

Tuttavia, trattandosi di un prodotto artigianale, fatto con la manualità di un artigiano, Prigiobbo ritiene che una delle gioie di una pizza sia scoprirne ogni volta una versione leggermente diversa. Per lui, la stagionalità e l’unicità dei prodotti freschi sono ciò che rende speciale una pizza.

La pizza come forma di artigianato

In conclusione, il blog sottolinea che la pizza è un prodotto che cambia con le stagioni, influenzato da ingredienti come il pomodoro e l’origano. La pizza, per eccellenza, può essere vista come una forma di artigianato e unicità proprio perché è mutevole. Questa opinione si contrappone alla visione di Bottura, che punta sulla riproducibilità perfetta offerta dalla tecnologia.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 07:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE