AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
13.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
13.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
L'OPERAZIONE

Gas refrigerante importato senza autorizzazione, sequestro a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa 150 tonnellate di gas refrigerante, identificato come "idrofluorocarburi" (HFC) e soggetto a restrizioni, sono stati posti sotto sequestro da funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso l'Ufficio delle Dogane di Napoli 1. Questa operazione rientra nei controlli mirati alla tutela della salute pubblica.

Durante le verifiche, sono emerse etichette che indicavano una destinazione d'uso militare, che teoricamente avrebbe dovuto beneficiare di esenzioni dalle quote assegnate dalla Commissione Europea a produttori ed importatori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Successivamente, approfonditi accertamenti su importazioni precedenti dello stesso prodotto hanno svelato che le dichiarate destinazioni d'uso militare da parte della società importatrice riguardavano solo una frazione minima del carico complessivo importato.

Di conseguenza, si è rivelato un uso improprio delle esenzioni previste per scopi militari. Gli autori di questa violazione sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria, confermando l'impegno delle autorità nella lotta contro comportamenti illeciti che minacciano la sicurezza e la regolarità delle importazioni, nonché la protezione della salute pubblica.

Articolo pubblicato il 7 Marzo 2024 - 11:00 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol