#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Eco-escursione Vesuvio Pasquetta 2024, adatta a tutti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Primo Aprile 2024 segna il ritorno dell’eco-escursione di Pasquetta sul Vesuvio. Un evento immerso nella sostenibilità, la natura e il trekking. L’itinerario comprende uno dei percorsi più belli e lussureggianti del Parco Nazionale del Vesuvio, collocato nella Riserva Forestale Tirone Alto-Vesuvio.

L’avvenimento è organizzato dall’associazione di promozione sociale Vesuvio Natura da Esplorare (www.vesuvionatura.it) e l’associazione culturale Econote (www.econote.it).

Queste organizzazioni sono state impegnate per anni nella diffusione della cultura della sostenibilità, anche coinvolgendo bambini e ragazzi delle scuole. Un’eco-escursione durante la Pasquetta 2024 sul Vesuvio offre un’alternativa ai classici pranzi o gite di Pasquetta, riservando un momento di condivisione per coloro che vogliono partecipare con rispetto per l’ambiente e il territorio.


Guide esperte naturalistiche ed escursionistiche accompagneranno i partecipanti lungo il percorso, adatto a tutti a partire dai 6 anni di età. I posti disponibili sono limitati e per partecipare è necessario inviare una prenotazione per mail a info@econote.it, indicando nome, numero di persone partecipanti e un numero di telefono. Una volta confermata la prenotazione, verranno fornite ulteriori informazioni sul punto di incontro e sull’equipaggiamento necessario.

L’escursione prevede due turni di partenza: il primo alle ore 10 con rientro alle ore 13.00 e il secondo turno alle ore 14.30 con rientro alle 17:30. Il costo di partecipazione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per bambini e ragazzi fino ai 18 anni.

Descrizione del percorso in breve:

Il Sentiero 4 della Riserva Forestale Alto Tirone è di difficoltà bassa, adatto a tutti a partire dai 6 anni. Il sentiero si snoda attraverso la Riserva Forestale, passando per il famoso Piano delle Ginestre. Lo scenario cambia ad ogni visita grazie alla grande biodiversità del territorio. Lungo il percorso ci sono formazioni vulcaniche affascinanti, come tunnel lavici e lave a corda. Il punto culminante del percorso offre una vista panoramica sul Golfo di Napoli, con l’isola di Capri, la penisola Sorrentina e Napoli.

Durante l’escursione è possibile camminare, fare fotografie, fare domande, ascoltare le guide escursionistiche naturalistiche, rilassarsi, scoprire la natura, osservare flora e fauna. Mentre è vietato accendere fuochi, abbandonare rifiuti, urlare o utilizzare mezzi rumorosi, disturbare e raccogliere specie di flora e fauna, bivaccare e allontanarsi dalla guida o tornare indietro da soli.

Conclusa l’escursione, i partecipanti possono fare una pausa rilassante presso la sede operativa dell’APS VNE che dispone di un parcheggio gratuito, un bagno, un negozio e un piccolo museo mineralogico.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2024 - 16:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE