La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha individuato una vasta area nel Comune di Santa Marina utilizzata per la gestione di rifiuti pericolosi in modo illegale.
Il sequestro dell'area e dei materiali è stato eseguito dai finanzieri della Tenenza di Sapri, che hanno individuato diverse tonnellate di rifiuti pericolosi depositati in modo incontrollato, mettendo a rischio l'ecosistema circostante.
La zona interessata, situata vicino al centro abitato e all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è di grande pregio ambientale.Potrebbe interessarti
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Tragedia sull’A2: camionista colto da malore riesce ad accostare e muore
Salerno, crolla un costone sul lungomare: semidistrutto il pattinodromo
Frana a Vietri sul Mare: senso unico alternato lungo la Statale Amalfitana
Il proprietario dell'area è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà rispondere dei gravi reati ambientali commessi.
Questa operazione dimostra l'impegno costante delle autorità nella protezione dell'ambiente e della salute pubblica, anche nei piccoli centri urbani.






Lascia un commento